Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Guardia di Finanza nelle sedi di Lazio, Roma e Salernitana

La Guardia di Finanza ha perquisito le sedi della Lazio, Roma e Salernitana.

Le indagini sulla Lazio, di cui è titolare la procura di Tivoli per competenza territoriale, contemplano i reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, nonchè per i reati di false comunicazioni sociali. Calcio e Finanza.

Verifiche che riguardano ben quattro stagioni calcistiche, dal 2017 a quella conclusasi nell’estate del 2021, e che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati dei vertici delle società: dal presidente della Lazio, Claudio Lotito, al presidente e vicepresidente della Roma Dan e Ryan Friedkin e l’ex patron della società James Pallotta. Con loro anche una decina di dirigenti.

L’accelerazione all’attività istruttoria si è avuta con una serie di perquisizioni e di acquisizioni documentali effettuate nelle sedi dei tre club da parte degli uomini del Nucleo di Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza di Roma. Per quanto riguarda la Roma sono complessivamente 11 le operazione finite all’attenzione degli inquirenti, 7 quelle che riguardano il club biancoceleste e la Salernitana. A piazzale Clodio nei giorni scorsi, per competenza territoriale, sono arrivati gli atti della maxindagine di Torino su una serie di operazioni di mercato che il club bianconero ha avuto con una serie di altre squadre. In particolare all’attenzione dei magistrati capitolini è stato trasmesso il segmento del procedimento Prisma che riguarda le cessioni dei calciatori Luca Pellegrini e Leonardo Spinazzola avvenute a ridosso del 30 giugno del 2019 prima della chiusura dei bilanci. Ma l’indagine sul club giallorosso, che vede indagate nove persone più la società, riguarda anche le cessioni di Marchizza e Frattesi al Sassuolo, di Tumminello all’Atalanta, di Luca Pellegrini alla Juve, di Cetin, Cancellieri e Diaby al Verona. Quanto agli acquisti oltre Spinazzola, i nomi sono quelli di Defrel dal Sassuolo, di Cristante dall’Atalanta e di Kumbulla dal Verona. I reati ipotizzati a vario titolo vanno da false comunicazioni sociali a dichiarazione fraudolenta mediante falsa fatturazione.

Dal canto suo l’indagine della procura di Tivoli, come specifica in una nota il procuratore capo Francesco Menditto, riguarda la “S.S Lazio Spa e U. S. Salernitana 1919 srl” e l’attività di verifica non è collegata “con altre svolte da altre Procure della Repubblica”. Nel comune alle porte di Roma il procedimento è stato avviato da alcuni giorni e i reati per i quali si procede sono “emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti” nonché per “false comunicazioni sociali nei confronti di alcune persone che, come ricordato, devono ritenersi innocenti fino a una condanna definitiva”. Le operazioni sospette sono quelle legate ai calciatori Sprocati, Casasola, Marino, Cicerelli, Novella, Morrone, Akpa Akpro. In particolare nel capo di imputazione si afferma che Lotito, in qualità di Presidente del Consiglio di Gestione della “S.S. Lazio S.p.A.”, assieme a Marco Moschini in qualità di Consigliere Delegato, Marco Cavaliere, quale Direttore Amministrativo e Igli Tare quale Direttore Sportivo della Società, “in concorso tra loro, avvalendosi delle fatture di vendita dei giocatori ceduti dalla U.S. Salernitana, frutto di valutazione artefatte rispetto al valore di mercato del singolo calciatore al momento della cessione, indicavano nelle dichiarazioni dei redditi annuali elementi passivi fittizi (costi “gonfiati”), nonché facevano figurare nei bilanci societari i rispettivi valori di acquisto spropositati dei calciatori, così falsando il valore del patrimonio della società sportiva”. In merito alle perquisizioni svolte la Us Salernitana 1919 “chiarisce che l’attuale compagine societaria è del tutto estranea alle operazioni oggetto di indagine” e precisa di aver “prestato la massima collaborazione agli organi inquirenti” e che “resta a loro ulteriore disposizione”. Lo riporta l’Ansa.

14 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

14 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Marco
Marco
2 mesi fa

ma magari se ingabbiano er gestore!!! la nostra salveza

Ruggero
Ruggero
2 mesi fa

Speriamo che facciano chiarezza una volta x tutte,lo sport è di tutti le cose private si possono anche fare ma dopo il bene primario.

Aquila 68
Aquila 68
2 mesi fa

Mo stai a vedere che ci fottiamo anzi che ci fottano per la Salernitana

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Lotito freddo e s’abbracciamo !!!

Tommaso
Tommaso
2 mesi fa

Hanno paura che l’anno prossimo in Champions League potrebbero andarci Napoli/Lazio/atalanta e roma.
Le squadre del nord fuori,Ve lo immaginate….

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Fatalità…..
Al secondo posto diamo fastidio

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Mi fate pena

genesio
genesio
2 mesi fa

Forza Finanza aiutateci voi a liberarci de sti due e di tutti gli altri,non si accontentano di avere i diritti TV ,vogliono sempre di più,GARGAROZZONI,co Akba Acpro,me sa che avete esagerato e ancora non esce muriqi e i portoghesi😂😂😂

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Tutto a posto

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Magari tarestano buffone

Fabrix
Fabrix
2 mesi fa

In realtà si tratterebbe di verificare la congruità del prezzo dei giocatori scambiati tra Lazio e Salernitana. Mah

Val
Val
2 mesi fa
Reply to  Fabrix

Credo che ci sia in mezzo anche la questione “sponsorizzazioni” alla Salernitana da parte della Lazio spa inserite a bilancio come “parti correlate”, almeno questo da quello che ho letto in giro.

ASRM
ASRM
2 mesi fa
Reply to  Fabrix

Se è solo quello non sarebbe niente ma se indagano su quanto sono stati pagati giocatori inutili…noi ne abbiamo una lista infinita

genesio
genesio
2 mesi fa
Reply to  Fabrix

Perché muriqi?
I portoghesi?
Vado avanti?
Tutti sanno tutto ma nel calcio tutto è possibile ,per noi no ,anche per uno scontrino di un caffè non fatto ci fanno le multe

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News