Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Oltre la Lazio

Superlega, la Liga tuona: “Nuovo modello non meritocratico”

Il campionato spagnolo si schiera ancora contro la nuova competizione

La Liga tuona nuovamente contro la Superlega. Il campionato spagnolo, presidenziato da Tebas, ha emesso un duro comunicato contro la nuova competizione:

“La Superlega è stata presentata ufficialmente nell’aprile 2021. Tutto il calcio europeo si è posizionato contro il suo modello chiuso, egoista ed elitario. Adesso i promotori della Superlega intendono rifarsi il format, assicurandosi che non abbiano ancora un modello definito, ma che sia aperto. Sappiamo che questo è falso e che vogliono presentare un format semichiuso simile a quello del 2019, già bocciato dai club e dalle leghe europee. Tale modello si basa sulla promozione e retrocessione tra divisioni europee in cui le leghe nazionali non danno accesso diretto alla massima categoria. Al contrario, perpetuano la partecipazione di pochi privilegiati, anche se performano male nei loro campionati nazionali. Sia chiaro: se qualsiasi club non si guadagnerà un posto nella massima serie europea grazie al successo nei campionati nazionali il modello rimarrà chiuso o semichiuso. Abbiamo anche sentito che la Superlega vuole rivendicare la posizione di salvatrice del calcio, dicendo che il sistema attuale non seduce più i giovani. Fake news. I dati mostrano che il pubblico de LaLiga in Spagna sotto i 24 anni è aumentato di oltre il 22% nelle ultime 4 stagioni. E il rapporto dell’agenzia internazionale Global Web Index mostra che i tifosi di calcio di età compresa tra i 16 e i 29 anni sono aumentati del 3,4% in tutto il mondo. Inoltre, secondo le metriche ufficiali di TikTok, un social network prevalentemente giovane, il 60% dei suoi utenti consuma calcio ed è il contenuto sportivo più visto. La Superlega si vanta di creare una competizione più avvincente, quando quello che sta per offrire è sempre lo stesso tipo di scontri e trasformare lo straordinario in ordinario, con meno incentivi rispetto alle attuali competizioni europee, dove ci sono sorprese, mai viste prima, si vivono playoff ed emozioni eccezionali. Senza contare che la Superlega distruggerebbe la capacità di trasformare i sogni in realtà, come le grandi imprese in Champions League di Porto, Leicester, Villarreal, Monaco, Roma, Leeds, Dortmund e tante altre. I promotori della Superlega devono rispettare la volontà dei tifosi e dei cittadini della comunità, visto che il Consiglio d’Europa si è già schierato contro la Superlega e il Parlamento europeo ha difeso un modello aperto, democratico e basato sulla meritocrazia. GUADAGNATEVELO IN CAMPO!”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Oltre la Lazio