
Biografia
Giorgio Chinaglia non è stato solo il centravanti del primo scudetto: è stato il personaggio che ha cambiato la Lazio, trasportandola dalla dimensione della Serie B alla vittoria di quel mitico titolo del 1974 con Maestrelli in panchina. Era il leader tecnico e morale di uno spogliatoio di campioni un po’ matti, diviso in settimana da faide interne ma unito come pochi la domenica sul campo.
Ha reso orgogliosa e fiera anche tutta la tifoseria, trasformatasi per il suo carattere, il suo coraggio e la sua – perfino – presunzione in campo.
“Di Lazio ci si ammala inguaribilmente”, la sua storica frase.
Arrivato da una squadra di Serie C insieme a Pino Wilson, lascia la casacca con l’aquila sul petto nel 1976 dopo 122 gol messi a segno (è terzo nella classifica marcatori all-time del club). La sua morte del 1 aprile 2012 ha lasciato il segno nei cuori dei tifosi biancocelesti: per loro, rimarrà sempre ‘Long John’. Di più: per quelli che hanno avuto la fortuna di vivere lo scudetto ’74, Giorgio Chinaglia è la Lazio.
Gallery Giorgio Chinaglia
Foto di Marcello Geppetti © MGMC
Tutto su Giorgio Chinaglia
Carriera & Palmares


3 Comments