Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio, vediamo quanti punti sono arrivati di recente nelle ultime 4 giornate

Lazio, la squadra esulta

Come si è comportata la Lazio nelle ultime quattro giornate di campionato? Ripercorriamo la storia delle ultime sei stagioni

– di Alessandro Giovagnoni

Atalanta, Cagliari, Bologna e Torino. Per la Lazio, il paradigma del futuro e la via per l’Europa. Non l’unica perché, il prossimo 15 maggio, all’Atalanta sarà conteso il trionfo della Coppa Italia.

Quattro squadre, quattro partite importanti per la squadra di Simone Inzaghi, che si appresta a disputare il rush finale di campionato. Ma nel recente passato, quanti punti ha raccolto la formazione biancoceleste nelle ultime quattro gare di Serie A?

Sei anni fa, il record recente

Nella stagione 2012/13, nella quale la Lazio disputò come quest’anno la finale di Coppa Italia, la compagine capitolina ha stabilito il miglior dato delle ultime sei annate sportive: 9 punti raccolti, per un totale di 11 gol segnati e 2 subiti. Un record scritto da Miro Klose, divenuto il primo e l’unico, a oggi, calciatore biancoceleste capace di segnare cinque gol nello stesso match al Bologna (solo Sivori e Piola vantano sei centri in una gara). E poi quella gloria infinita, per via della coppa vinta a discapito della Roma nella finale del 26 maggio.

I biancocelesti, comunque, conclusero quel campionato al 7° posto con 61 punti all’attivo, conquistando l’accesso alla fase a gironi di Europa League tramite il successo in Coppa Italia. E affrontando, inoltre, due squadre che la formazione di Inzaghi sarà chiamata a sfidare nuovamente nelle ultime quattro del campionato corrente: si tratta di Bologna e Cagliari.

Due soli punti nel 2014

Un anno dopo i biancocelesti ottennero appena 2 punti nelle quattro sfide finali, grazie ai pareggi registrati contro Hellas Verona e Bologna: squadra che, ancora una volta, è stata sfidata all’Olimpico nell’ultima fase della stagione. Nell’annata 2013/14, poi, la Lazio fronteggiò l’allenatore al quale Simone Inzaghi contenderà gli ultimi tre punti del campionato corrente, ovvero Walter Mazzarri, oggi alla guida del Torino. In quell’anno, il tecnico toscano, alla guida dell’Inter, vinse per 4-1 il confronto con i biancocelesti.

Il 2015 e la “finale” al San Paolo

Decisamente più positive furono le ultime quattro partite della stagione 2014/15: un’annata da cerchiare nel recente passato del club. I due successi ottenuti contro Sampdoria e Napoli portarono 6 punti nella classifica della Lazio che, all’ultima giornata, proprio grazie alla vittoria al San Paolo, si attestò come la terza forza del campionato guadagnandosi il pass per i
preliminari di Champions League.

Anche in questa stagione, la formazione biancoceleste trovò nel suo destino un allenatore che, nell’annata corrente, Inzaghi sarà chiamato a sfidare: stiamo parlando di Sinisa Mihajlovic, ai tempi tecnico della Sampdoria.

Lo storico dei punti con Simone Inzaghi

Nella stagione 2015/16 fu proprio Simone Inzaghi a disputare dalla panchina le ultime quattro gare di campionato. Il tecnico piacentino condusse la Lazio a raccogliere 6 punti tramite uno score di due vittorie e due sconfitte. Ottavo posto.

Nell’annata 2016/17, la prima con Inzaghi sulla panchina dall’inizio, i biancocelesti si presentarono alle ultime quattro gare di campionato con la qualificazione in Europa League praticamente già in tasca: bastarono 2 punti alla Lazio per tornare a lottare sul palcoscenico europeo. Come accadrà quest’anno, anche in quella stagione la Lazio disputò la finale di Coppa Italia, persa per 2-0 con la Juventus, a due giornate dal termine della Serie A.

Infine, nella passata stagione, la formazione biancoceleste ha raccolto 5 punti nei quattro turni finali di campionato. Abbastanza per confermarsi in Europa League con l’ottenimento di un quinto posto, ma non abbastanza, considerando anche gli scontri diretti con l’Inter, per centrare la qualificazione per i gironi di Champions League.

Lo scorso anno nelle ultime quattro gare della stagione Inzaghi ha sfidato due squadre e due allenatori che torneranno nel percorso dei biancocelesti anche negli ultimi quattro turni del campionato corrente: Torino e Atalanta, guidate rispettivamente da Mihajlovic (che affronterà il suo vecchio club da allenatore del Bologna) e Gasperini.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Amici miei Chinaglia e venuto a Padula in ritiro nel 1974 Parliamo di 50 anni fa io avevo 10 anni lui con la sua Porsche bianca ha infiammato..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: ""M'è sembrato di vedere Signori.....Signori...oooh nana..nanananaaaaa""

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Ho avuto la fortuna di conoscere Ciro e posso dire che è un ragazzo al quale il successo non ha dato alla testa, il che fa ben sperare per le..."

Immobile a meno 10 da Baggio nella classifica marcatori all time della Serie A

Ultimo commento: "Caro nobile Laziale , comincia a valutare anche complicati infortuni ed , inoltre , l'usura e la legge dell'eta' , non fa sconti a nessuno e non..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Altro da Approfondimenti