Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Oltre la Lazio

I Campioni del Mondo Italia 2006 alla Partita per la Pace

Cannavaro, Buffon, Zambrotta, Perrotta, Zaccardo e Iaquinta parteciperanno alla Partita e all’omaggio a Maradona. Anche Rakitic, Klose, Perotti e Weidenfeller si uniranno alle altre star.

I campioni del mondo dell’Italia 2006 saranno all’Olimpico di Roma, il 14 novembre, per giocare la Partita per la Pace e rendere omaggio a Maradona.

“We Play For Peace” ha annunciato che il capitano della Nazionale italiana di calcio, vincitrice del mondiale 2006 in Germania, e Pallone d’Oro, Fabio Cannavaro, insieme a Gianluigi Buffon, Gianluca Zambrotta, Simone Perrotta, Cristian Zaccardo e Vincenzo Iaquinta porteranno il supporto del calcio italiano, quel calcio che nel 2006 ha ottenuto il massimo riconoscimento di questo sport rendendo l’Italia Campione del Mondo.

Nell’ambito dell’omaggio a Diego Maradona, iniziato il 10 ottobre e che si concluderà il 14 novembre con la Partita per la Pace, l’organizzazione di “We Play For Peace” ha deciso di lanciare una maglia ufficiale dell’evento dedicato a Diego Armando Maradona. La maglia con l’immagine di Diego ha la parola “pace” scritta in diverse lingue. È’ già disponibile sul sito Legea.it e presso i suoi punti vendita. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza e destinato ai programmi gratuiti della Fondazione Scholas.

Oltre alla maglia, We Play For Peace ha presentato per l’evento una collezione di NFT, una serie di questi avrà l’immagine della stella del calcio Diego Armando Maradona; gli NFT saranno venduti in Italia e nel mondo come ricordo digitale di questo evento unico per la pace.

La data si avvicina e la Partita per la Pace inizia a far vibrare l’Olimpico; il 14 novembre le più grandi stelle del calcio mondiale di diverse religioni e fedi, insieme al Papa, lanceranno questo nuovo appello alla pace.

L’evento inizia alle 17:15 affinché i bambini e i giovani che praticano sport possano partecipare alla Partita e raccontarci le loro esperienze e i valori educativi tratti da essi. La tanto attesa Partita inizierà alle 18:00 e una volta terminata si terrà un imponente tributo olografico che, utilizzando la tecnologia Holonet, offrirà agli spettatori uno show spettacolare mai visto prima, presentando emozioni e ricordi, e facendo sentire a tutti la presenza di Diego, che fu capitano della squadra di Scholas, con la partecipazione dei suoi figli e dei suoi amici più cari sul campo di gioco.

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è benedetta da Papa Francesco e organizzata come evento benefico interreligioso dal Pontificio Movimento per l’Educazione Scholas Occurrentes.

 Anche Ivan Rakitic, Miroslav Klose, Diego Perotti e Roman Weidenfeller si uniranno alle altre star per giocare nella partita che vedrà la partecipazione di Ronaldinho, Caniggia, Ciro Ferrara, Hristo Stoichkov, Éric Abidal, Vincent Candela, Henrikh Mkhitaryan, Daniel Osvaldo e ovviamente Diego Maradona junior tra tanti altri. Altri giocatori e leggende del calcio saranno annunciati nei prossimi giorni.

Altre star come Lionel Messi, Paulo Dybala, Luis Suárez, José Mourinho, Dani Alves, Ángel Di María e Maxi Rodríguez hanno aggiunto il loro sostegno all’iniziativa con video-messaggi significativi a favore della pace e dell’evento.

Sulla piattaforma TicketOne.it è possibile acquistare i biglietti e fare anche una donazione; un metodo innovativo che consiste nell’acquistare un biglietto e donarlo a favore di un altro beneficiario come associazioni sociali, volontari, bambini, scuole che potranno così assistere allo stadio.

La produzione della collezione di NFT dell’evento è stata affidata a MoneyFi Technologies, un’azienda di software specializzata nella tecnologia blockchain e cripto che sviluppa anche progetti incentrati sull’assistenza ambientale, l’energia e la salute. Come per le magliette commemorative dell’evento, il ricavato dagli NFT sarà destinato ai programmi gratuiti realizzati dalla Fondazione Scholas.

L’organizzazione dell’evento comunica che stanno arrivando messaggi da tutto il mondo a sostegno della partita per la sua visione globale e l’importanza del suo messaggio in questo momento.

La partita ha già il sostegno delle massime istituzioni come Coni, Figc, Lega Serie A, Lega Serie B, Sport e Salute, Comune di Roma e di Napoli, Regione Lazio.

 Tutte le informazioni sulla partita per la pace e l’omaggio a Maradona si possono trovare sul sito weplayforpeace.org.

La Partita per la Pace è anche su Facebook e Instagram.

Roma, 2 novembre 2022

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Voi beduini che non siete altro con i rigori avete perso (per fortuna altrimenti sai che du .....lle!) una finale coppa dei campioni qui Roma,ancora..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Oltre la Lazio