
Le prossime 3 partite di campionato, senza dimenticare la Conference, possono dare una svolta alla Lazio di Sarri, sia positivamente che negativamente
Dopo la vittoria ottenuta contro la Sampdoria all’Olimpico, per la Lazio comincia un trittico di partite in campionato (più gli ottavi di finale di Conference League) che può essere molto importante per la sua stagione. Sebbene manchino ancora tante partite prima di arrivare al 4 giugno (o magari al 7 giugno), ma le prossime gare possono imprimere una svolta decisiva per gli ultimi 3 mesi di stagione, sia in un verso che in quello opposto.
DA NAPOLI… – Tutto partirà dalla trasferta della capolista assoluta della Serie A e che sta conquistando lo scudetto con distacchi da 18-20 punti sulle dirette rivali ed inseguitrici. Fortunatamente per mister Sarri, sono rientrati (appena in tempo) tutti gli infortunati e il tecnico biancoceleste avrà a disposizione l’intera rosa. E’ chiaro che vincere a Napoli rimane comunque un’impresa ardua, se non impossibile, e conquistare 3 punti al Maradona sarebbe una grande sorpresa per tutti, ma ottenere anche un pareggio sarebbe un ottimo risultato per la Lazio.
…A ROMA – Dopo la parentesi di Bologna, che sarà un’altra trasferta impegnativa, visto il buon momento di forma e risultati della squadra di Thiago Motta, si chiuderà il cerchio con il derby di ritorno. Anche se non vanno dimenticate le ulteriori due gare degli ottavi di Conference contro l’Az, contro cui la Lazio ha il compito di “ipotecare” la qualificazione ai quarti già all’andata davanti ai propri tifosi, in modo da rendere ritorno e trasferta in Olanda (a 3 giorni dal derby) più semplice e più comoda. Di conseguenza, i biancocelesti possono concentrare le loro energie fisiche e mentali nel migliore dei modi per sfidare la diretta rivale per il quarto posto, che vale la Champions per la prossima stagione.
OBIETTIVO DI BREVE TERMINE – Ciò a cui deve mirare la Lazio è conquistare, come una media minima, 2 punti a partita (magari anche di più). Questo significherebbe fare bottino pieno a Bologna e al derby, nella speranza di non uscire a mani vuote a Napoli, senza perdere di vista la Conference League. Di conseguenza la squadra di Sarri arriverebbe alla sosta delle nazionali con la concreta possibilità di raggiungere entrambi i suoi obiettivi in campionato ed in Europa, nei restanti 2 mesi di stagione. Naturalmente questo non vuol dire che ci riuscirà di sicuro, ma conquistare almeno 6-7 punti nelle prossime 3 partite metterebbe la Lazio nelle condizioni di giocarsela sino alla fine con fiducia, ottimismo e motivazioni in più rispetto a quelle che già ci sono.
