Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio Primavera, ieri in coppa l’ennesima batosta: serve una soluzione a questo problema duraturo

Il disastro della Primavera non è un problema di oggi e va analizzato

Ieri pomeriggio c’è stato l’ennesimo incubo negli ultimi anni per la Lazio Primavera con la debacle di Lecce. Una squadra che, fino a qualche anno fa, vinceva trofei a livello giovanile praticamente ogni anno e da qualche tempo, invece, vive momenti di grande difficoltà, con due retrocessioni nelle ultime quattro stagioni e con la promozione fallita nella scorsa. Quest’estate i cambi ci sono stati, sia dirigenziali che tecnici, con il duo Enrico Lotito e Fabiani al posto di Tare e Sanderra al posto di Calori. Il cambio di marcia nella squadra, però, non è arrivato e difficilmente ci sarà continuando su questa strada. Una squadra fondata sul valorizzare i giocatori del settore giovanile, con la rosa formata quasi totalmente da ex calciatori dell’Under 18 attualmente allenata da Terlizzi, che ha giocato solo due mesi fa la finale del torneo Scopigno. Il modulo (3-5-2 quest’anno, 4-3-2-1 e 4-2-3-1 lo scorso anno) non collima con ciò su cui lavora Sarri in prima squadra, fallendo l’obiettivo principale di ogni settore giovanile. Ovvero quello di preparare i giocatori per la prima squadra. E per trovare l’ultimo giocatore biancoceleste cresciuto nella Primavera, bisognerebbe tornare al 2014 con la “salita” di Keita e Cataldi, seguiti poi da Strakosha – dopo dei prestiti – e Murgia, successivamente ceduto alla SPAL. Anche i vari Lombardi, Rossi, Palombi & co, fatti esordire da Simone Inzaghi, si sono persi poi col tempo, finendo (nel migliore delle ipotesi) in Serie B. Servirebbe unità d’intenti, acquisendo giovanissimi prospetti da far crescere, ma anche lavorando con umiltà, perché qualche settimana fa, dopo la sconfitta col Benevento, si era detto di “essere sulla strada giusta per crescere col tempo”. Non sembra proprio.

4 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti