Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lotito a TG2 Italia: “Inzaghi è la storia della squadra, Milinkovic fiore all’occhiello”

Lotito sullo Stadio della Lazio: "Ora mi sono occupato di abbellire Formello"

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ospite di RaiDue insieme alla Coppa Italia: ha parlato di Tare, Inzaghi, Milinkovic e impegno nel sociale

Insieme alla Coppa Italia, Claudio Lotito è ospite di RaiDue a TG2 Italia. Un’occasione per parlare della Lazio e dei suoi protagonisti, ma anche di sociale. Queste le dichiarazioni rilasciate dal presidente biancoceleste durante la sua intervista.

La scelta di Igli Tare come direttore sportivo:

“Quando andò via Sabatini, individuai in Tare la persona giusta per serietà, determinazione, attaccamento al club, poi parlava più lingue. I fatti mi hanno dato ragione. Il presidente deve scegliere gli uomini”.

La valorizzazione di Sergej Milinkovic:

“Al di là di quello che potrà essere il mercato, Milinkovic è stata una delle intuizioni avute dalla società e può esserne il fiore all’occhiello. È stato eletto miglior centrocampista dell’anno e ha avuto una crescita esponenziale. Questo vuol dire che da noi i giocatori vengono formati e valorizzati, dagli altri non lo so”.

Il rapporto con Simone Inzaghi e la speranza Tommaso Rocchi:

“Inzaghi rappresenta la storia di questa squadra, ha grandi potenzialità. Quando entrai, non lo dimentico, lui fu il primo giocatore a mettersi a disposizione per rinegoziare il suo contratto e io presi l’impegno che gli avrei fatto fare l’allenatore. Sul campo aveva una visione di gioco, un punto di riferimento dal punto di vista tattico. Si è conquistato tutto da solo. Io gli ho dato l’opportunità di allenare gli Allievi Regionali e ha vinto, l’ho promosso agli Allievi Nazionali e ha vinto anche lì e così via. Spero di riuscire a fare lo stesso percorso con Tommaso Rocchi, che ha vinto il campionato Under 14 e il prossimo anno lo farò salire di categoria”.

L’impegno della Lazio nel sociale:

“Chi ha questo grande potere mediatico e possibilità di coinvolgere moltitudini di persone ha l’obbligo di trasmettere i valori fondanti della società civile, che poi sono anche quelli dello sport. Come società, facciamo tante cose, andiamo in ospedali, centri anziani e scuole. Vogliamo che il calcio sia un punto di riferimento, i giovani hanno bisogno di questo”.

 

Leggi anche:

Lazio, l’incontro Lotito-Inzaghi nei prossimi giorni: la situazione

 

Sospeso il vigile che aveva insultato Mihajlovic

5 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 anni fa

Lotito fai in modo che Inzachi resti

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 anni fa

Credo che il prossimo anno dobbiamo farne a meno

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 anni fa

Per Milinkovic devi farti dare 200 milioni dalla Juventus ,per loro sono come un pranzo

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 anni fa

Voi che criticate e fate sondaggi sui presidenti migliori per le loro squadre e davate Pallotta migliore per le sue innovazioni sui futuri della societs’e sei dichiarato tifoso della Lazio insieme a te e a quelli che hanno votato ,ci sono degli angoletti dove dovete andare a VERGOGNARVI
SIA PER LA VOTAZIONE SIA CHE DITE CHE SIETE LAZIALI”!!
IL PRESIDENTE LOTITO SARA’MOLTO RIFLESSIVO E NON SI FA’PRENDERE PER I FORNELLI MA E’IL PIU’FORTE COME PRESIDENTE DELLA STORIA DELLA LAZIO ANCHE SENZA GLI SCUDETTI CHE DAL BARATRO L’HA PORTATA TRA LE PRIME D’ITALIA ALLA FACCIA DI CHI LO CONTESTA CHE SONO SOLO QUELLI CHE SI DEFINISCONO LAZIALI!!! MA DE CHE!!!!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 anni fa

Sono Laziale dalla nascita .ma Lotito…lotirchio non sarà mai il mio presidente pallotta e Lotito……attenti a quei 2

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Amici miei Chinaglia e venuto a Padula in ritiro nel 1974 Parliamo di 50 anni fa io avevo 10 anni lui con la sua Porsche bianca ha infiammato..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: ""M'è sembrato di vedere Signori.....Signori...oooh nana..nanananaaaaa""

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Ho avuto la fortuna di conoscere Ciro e posso dire che è un ragazzo al quale il successo non ha dato alla testa, il che fa ben sperare per le..."

Immobile a meno 10 da Baggio nella classifica marcatori all time della Serie A

Ultimo commento: "Caro nobile Laziale , comincia a valutare anche complicati infortuni ed , inoltre , l'usura e la legge dell'eta' , non fa sconti a nessuno e non..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Altro da Approfondimenti