Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

L’addio al calcio di Radu, ma come sarebbe da club manager della Lazio?

Il difensore romeno ha dichiarato che questo sarà il suo ultimo anno da calciatore, ma forse può non essere il suo ultimo alla Lazio.

Stefan Radu ha annunciato alla vigilia di Lazio-Fiorentina che questa stagione sarà l’ultima che disputerà da calciatore. Si tratta sempre di una decisione difficile e dolorosa per qualsiasi sportivo, ma solo loro conoscono veramente le proprie condizioni fisiche e, di conseguenza, sanno quanto sono in grado di far proseguire la loro attività agonistica. Nel caso del difensore romeno, questa scelta è arrivata a 36 anni, al termine di una rispettabile ed onorabile carriera, vissuta specialmente con la maglia della Lazio, cucita addosso per 15 anni. Non a caso, tutto il popolo laziale lo ha riconosciuto come uno dei leader della squadra da ormai tanti anni.

LA CARRIERA DI RADU – Stefan Radu, dopo essere cresciuto ed esploso nella Dinamo Bucarest, giunse alla Lazio il 30 gennaio 2008, precisamente 15 anni fa. In quel momento, non poteva sapere come si sarebbe evoluta la sua carriera, ma oggi può tranquillamente dire di essere fiero di quanto fatto. Ha lasciato ricordi impossibili da dimenticare e segni incancellabili nella storia della Lazio. Non solo è stato sempre presente in tutti i trofei vinti dalla Lazio dell’era Lotito (soprattutto la Coppa Italia del 26 maggio 2013 contro la Roma), ma è diventato il calciatore con più presenze nella storia biancoceleste (426), superando un monumento storico come Giuseppe Favalli (401). Tutte le gare disputate con l’aquila sul petto le ha giocate sempre con quella grinta immancabile che era capace di trasmettere anche alla squadra e al pubblico capitolino.

ADDIO AL CALCIO, MA ALLA LAZIO? – Proprio questo tratto caratteriale che contraddistingue Radu rispetto agli altri potrebbe essere ancora utile e molto apprezzato dall’ambiente laziale, soprattutto da quelli che, da giugno, saranno i suoi ex compagni di squadra. Inoltre lo stesso Radu ha dichiarato di non aver ancora deciso cosa fare dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. Per questa ragione, il fatto di dire addio al calcio non equivale automaticamente a dire addio anche alla Lazio, per il difensore romeno. Infatti, nello staff tecnico biancoceleste, c’è ancora un ruolo vacante che è stato lasciato vuoto da Peruzzi dal 2021: quello di club manager. Un ruolo di raccordo tra la squadra e la dirigenza che potrebbe essere persino gradito a mister Sarri, per quanto riguarda l’aspetto delle motivazioni da dare alla squadra, soprattutto nei momenti di difficoltà.

COSA DECIDERA’ DI FARE RADU? – Il difensore romeno ha dichiarato che, in questo momento, è concentrato esclusivamente sul campo e sul campionato da concludere nel migliore dei modi. Solamente a giochi conclusi si saprà quale sarà il suo futuro al di fuori del calcio giocato. In ogni caso, a prescindere dalla decisione che prenderà, Stefan Radu si è conquistato un posto speciale nei cuori laziali e sarà sempre considerato il benvenuto in casa Lazio. Perciò, nel suo caso, sarà sempre un arrivederci.

15 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

15 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti