Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Parola ai tifosi

Noi tifiamo Lazio e per questo voliamo sempre alto

Lazio, Olympia

Ci siamo, il campionato della Lazio comincia stasera a Genova. Il pensiero del nostro amico Alessandro Sicari in vista del fischio d’inizio

– di Alessandro Sicari

Ci siamo, Lazio, oggi si riparte. Sono passati tre mesi e dieci giorni da quel 15 maggio che ci ha visti alzare la Coppa Italia al cielo. Ancora una volta. A dispetto di tutti i pronostici, di chi ci considera poco, di chi ci vuole male e di chi ha il fegato spappolato da un decennio di giallorosse sconfitte e successi biancocelesti.

Quella serata di maggio vedevamo un Sergej al top risolvere una partita tosta, combattuta, difficile. E sul finale col fiato sospeso seguivamo la corsa stratosferica e liberatoria del Tucu verso la Nord, che dribblando avversari e portiere insaccava quel pallone per farci saltare in aria come bambini. E poi urla di gioia. Abbracci. Salti. 6 o 7 gradinate sotto e tanta, tantissima goduria. Ve la ricordate? Pensando anche a chi, dall’altra parte del Tevere, avrebbe vinto il solito campionato estivo sui giornali. Sentieri diversi, destini opposti. Questa è la storia tra la Lazio e la Roma.

Oggi si riparte. E qualcuno potrà anche chiedersi: nella vita ci saranno cose più importanti alla fine dell’estate? Il lavoro che riprende, i progetti per l’anno che inizia di nuovo, le buone intenzioni, la dieta da cominciare, l’iscrizione in palestra, gli obiettivi professionali, la scuola che sicuramente andrà meglio… Certo, tutto giusto, tutto vero. Ma il calcio è forse la cosa più seria tra le cose meno serie. E come ogni estate ci siamo divisi tra radio, web e social network, litigando quasi su tutto.

“E Lotito compra questo e vendi quest’altro”. “E abbiamo preso delle incognite e questo deve crescere”. “E chissà quest’altro come sarà, quello è un prospetto e questo invece viene da un campionato minore”. Questo e quello, questo e quello, questo e quello.

Oggi tutti muti. Parla solo il campo. Che, come sempre, sarà il giudice più implacabile.

Qualcuno auspicava il nome di grido che potesse galvanizzare il nostro ambiente. Io dico che dovremmo galvanizzarci per i risultati. Siamo la seconda squadra più vincente degli ultimi anni dopo la Juventus e nella Capitale non c’è competizione. Siamo reduci da una vittoria stupenda in Coppa Italia e ci giocheremo una Supercoppa, mentre altri in un’anonima serata estiva vincevano un misero bonsai. Abbiamo fatto degli acquisti da valutare, ma tenuto i big, almeno fino a oggi.

Lo spogliatoio trasmette tanto entusiasmo, l’ambiente sembra sereno e noi ripartiamo da molte certezze. Dalla grinta di Radu alla classe di Sergej. Dalla solidità di Acerbi alla sicurezza di Leiva. Dai gol di Ciro alle danze del Tucu e le magie di Luis Alberto. Dalla crescita di Luiz Felipe e Bastos alla fascia di capitano di Lulic. E, ancora di più, dalla consapevolezza che a Roma c’è solo Lazio. Solo la Lazio. Che ultimamente in Italia, titoli alla mano, siamo secondi solo alla Juventus.

Abbiamo tutte le carte in regola per giocarcela con tutte le squadre anche quest’anno. E magari vincere. E magari godere ancora come il 15 maggio scorso. Hic et nunc. Godiamoci il momento, godiamoci questa squadra, le vittorie conquistate e quelle che – speriamo – dovranno arrivare. Noi tifiamo Lazio e per questo voliamo sempre alto.

 

Leggi anche l’editoriale del nostro direttore Giulio Cardone:

Forza Lazio, finalmente si riparte: ecco perché è giusto pensare positivo

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] Noi tifiamo Lazio e per questo voliamo sempre alto […]

trackback

[…] Noi tifiamo Lazio e per questo voliamo sempre alto […]

trackback

[…] Noi tifiamo Lazio e per questo voliamo sempre alto […]

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile a meno 10 da Baggio nella classifica marcatori all time della Serie A

Ultimo commento: "stessa cosa, ovviamente, per Del Piero, Baggio, Di Natale."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Non ho mai perso un incontro. Ricordo la coppa delle Alpi insieme a Lovati. La sconfitta con il Taranto, il ritorno in serie A con Chinaglia, Wilson ,..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Amici miei Chinaglia e venuto a Padula in ritiro nel 1974 Parliamo di 50 anni fa io avevo 10 anni lui con la sua Porsche bianca ha infiammato..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: ""M'è sembrato di vedere Signori.....Signori...oooh nana..nanananaaaaa""

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Ho avuto la fortuna di conoscere Ciro e posso dire che è un ragazzo al quale il successo non ha dato alla testa, il che fa ben sperare per le..."

Altro da Parola ai tifosi