Rinvenuta in un testo enciclopedico un’altra prova a sostegno della richesta di assegnazione ex aequo dello scudetto 1915.
Ecco un altro tassello del già ampio mosaico di prove a sostegno della Lazio, per il riconoscimento dello scudetto 1915. Al fascicolo consegnato ormai 4 anni fa in FIGC dall’avvocato Gianluca Mignogna, si aggiunge un nuovo documento scritto, emerso da un testo enciclopedico sul calcio.
Da una ricerca fatta dallo scrittore Emiliano Foglia, a pagina 153 dell’Enciclopedia “Il Grande Calcio” diretta da Giorgio Tosatti (Fabbri Editore, 1988) è emersa questa frase: “La Lazio avrebbe disputato anche la finalissima del 1915, ma a maggio di quell’anno i giovani di tutta Italia vennero chiamati alle armi e il titolo venne assegnato d’ufficio al Genoa“.
Ennesima inequivocabile conferma che la Lazio ha tutto il diritto di vedersi assegnata a pari merito con il Genoa il titolo di Campione d’Italia 1915. Il comitato promotore dell’istanza, rappresentato dallo stesso Mignogna, ha comunicato che tale elemento verrà depositato insieme al resto della documentazione. Che, nel frattempo, giace ancora in attesa di risposta definitiva da parte delle istituzioni calcistiche italiane.
Leggi anche:
Non riesco ancora a capire cosa aspettano
Chissà chi sta mettendo i bastoni tra le ruote??
È ora di darci questo scudetto.
Forza rega’ , dobbiamo prenderci quello che è nostro e mettere fine a questa ingiustizia.
Purtroppo vedo i laziali in genere poco interessati alla cosa, invece è importantissima!