Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Parola ai tifosi

Lazio, Simone Inzaghi vs Gian Piero Gasperini: la sfida continua

Lazio, Simone Inzaghi

Lazio, il nostro amico Max883 ripercorre – per la rubrica ‘Parola ai tifosi’ – le sfide tra Inzaghi e Gasperini a partire dall’estate 2016

In un momento storico in cui si celebra la grande Atalanta di Gasperini e si dà per spacciata la Lazio di Simone Inzaghi, mi preme ricordare come si è arrivati a queste due sfide decisive.

21 agosto del 2016. La nuova Lazio di Inzaghi, che recupera la sua panchina dopo il fulmine Bielsa, incontra la prima Atalanta di Gasperini. L’avvio è shock. Dopo 30 minuti i biancocelesti sono avanti 3-0, con il primo dei tanti gol di Ciro Immobile e il primo centro in A del giovane Lombardi. Il ragazzo, cresciuto nella Primavera biancoceleste, si è ritrovato titolare a causa dei primi capricci di Keita e dell’assenza di Felipe Anderson, impegnato alle Olimpiadi. La ripresa, invece, è molto diversa. Un’anteprima di quello che sarà uno dei difetti della Lazio inzaghiana. L’Atalanta si riporta sotto con una doppietta di Kessié, ma il tentativo di rimonta è annullato dal gol decisivo di Cataldi, seguito dal gol inutile di Petagna.

15 gennaio 2017. Una Lazio che viaggia verso il ritorno in Europa incrocia nuovamente la strada con la Dea. I bergamaschi, nel frattempo, si sono ritrovati sorprendentemente concorrenti della squadra romana per un posto nella vecchia Coppa Uefa. L’Atalanta, grazie a uno svarione di Bastos si porterà in vantaggio con Petagna (in futuro vera bestia nera della Lazio). Ma grazie all’ennesima grande partita di quell’anno, i gol di Milinkovic e un rigore di Immobile, causato da un goffo intervento di Berisha, la Lazio si porta a casa la partita.

L’annata terminerà con la Dea davanti a noi, ma soltanto perché la squadra biancoceleste – causa la finale di Coppa Italia e il posto aritmeticamente conquistato – stacca la spina e “non gioca” le ultime partite.

17 dicembre 2017. La Lazio viaggia a vele spiegate verso la Champions. Purtroppo poi non arriverà. A Bergamo si presenta senza lo squalificato Immobile, “reo” di (non) aver dato una testata a Burdisso nella partita scandalo col Torino. Il match è un concentrato di emozioni e dopo un avvio scoppiettante, che ricorda quello della Lazio nel primo incontro tra i tecnici: la Dea si porta avanti con un gol di Ilicic e uno di Caldara. Prima del 45′ una doppietta del nostro Sergente pareggia i conti. Poi il secondo tempo si concluderà con un’altra rete di Ilicic e un gol di Luis Alberto, con in mezzo una rete di Caldara annullata per fuorigioco.

6 maggio 2018. Battute finali del campionato. La Lazio arriva al match stanca e incerottata, senza Parolo e Immobile infortunati e con l’uscita di Luis Alberto nel primo tempo a causa di uno strappo muscolare. È la prima volta che Gasperini domina la Lazio. I ragazzi di Inzaghi si salvano grazie a un gol di Caicedo e alle grandi parate di Strakosha, mantenendo viva la corsa Champions.

17 dicembre 2018. La partita di andata di quest’anno la ricordiamo tutti. L’Atalanta passa in vantaggio dopo meno di un minuto con un gol di Zapata, che sarebbe stato pareggiato da un gol di Acerbi al 95′. Peccato che sia stato annullato dal Var: l’ennesimo episodio che poi farà scuola per le altre.

Insomma il riassunto delle sfide tra i due tecnici al momento (facendo tutti gli scongiuri del caso) vede Inzaghi in leggero vantaggio su Gasperini e quasi sempre senza soffrire troppo. Quindi attenzione a dare la Lazio già per sconfitta. Il nostro mister ha già dimostrato come si fa a tenere a bada i ragazzi terribili del Gasp. Ora sta solo a noi dargli una mano ulteriore col nostro tifo e le nostre voci.

Viva La Lazio!

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Amici miei Chinaglia e venuto a Padula in ritiro nel 1974 Parliamo di 50 anni fa io avevo 10 anni lui con la sua Porsche bianca ha infiammato..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: ""M'è sembrato di vedere Signori.....Signori...oooh nana..nanananaaaaa""

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Ho avuto la fortuna di conoscere Ciro e posso dire che è un ragazzo al quale il successo non ha dato alla testa, il che fa ben sperare per le..."

Immobile a meno 10 da Baggio nella classifica marcatori all time della Serie A

Ultimo commento: "Caro nobile Laziale , comincia a valutare anche complicati infortuni ed , inoltre , l'usura e la legge dell'eta' , non fa sconti a nessuno e non..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Altro da Parola ai tifosi