Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

I vertici di Mizuno ieri allo stadio. Le dichiarazioni

Ieri sera, in occasione di Lazio-Sturm Graz, i rappresentanti di Mizuno Italia Takeshi Shichijo, Managing Executive Officer, Mark Kaiway, Head of Global Marketing Office e Mizuno Corporation, e Oliver Strenghetto, presidente di Mizuno Italia, sono stati ospiti del presidente della S.S. Lazio Claudio Lotito.

Allo stadio Olimpico per consolidare la partnership tra il colosso giapponese nella produzione di materiale sportivo e la Società biancoceleste. Tanti i temi trattati, dalle origini dell’accordo passando per i valori che accomunano le due società fino ad arrivare al racconto delle varie fasi di realizzazioni di una maglia da gioco, realizzata in poliestere 100% riciclato.

A tal proposito, Takeshi Shichijo, che ricopre in Mizuno anche la carica d Board Member Directly Responsible per alcuni specifici settore del mercato, è stato intervistato ai microfoni di Lazio Style Channel, 233 Sky:

Quali sono i valori che legano Mizuno e la S.S. Lazio?

“Innanzitutto, Mizuno è stata fondata nel 1906, mentre la S.S. Lazio solamente sei anni prima. Entrambe le società, dunque, hanno una storia sportiva ricca e profonda. Ci sono inoltre molti aspetti che ci uniscono: autenticità, passione, performance e ispirazione”.

Come è nata la partnership?

“Poco prima dell’inizio della pandemia globale nel 2019, abbiamo iniziato a rivalutare le nostre attività di categoria a livello mondiale. Riteniamo e sappiamo che, dal punto di vista strategico, il calcio è una categoria che ha un impatto globale influente, sia dal punto di vista del marchio sia dal punto di vista del business. Abbiamo effettuato un’accurata ricerca globale di potenziali squadre e abbiamo appreso che la S.S. Lazio era una squadra che aveva molte sinergie con il nostro marchio. Dopo alcuni mesi di trattative, siamo riusciti a concludere un accordo di partnership reciprocamente vantaggioso”.

Quali sono le fasi di realizzazione di una maglia da gioco?

“Questa è la parte più emozionante e romantica, ma, naturalmente, ha linee guida strategiche ben definite nel massimo rispetto dei colori del club. Sappiamo che le maglie per i laziali sono sacre. Per questo motivo, il design che abbiamo sviluppato rispetta la tradizione e i valori del club biancoceleste. 

La classica divisa home blu cielo, ad esempio, presenta l’iconica aquila “Olympia” in rilievo in diagonale lungo tutta la parte anteriore della maglia, rifinita con lo stemma del club nell’angolo superiore sinistro.
La maglia da trasferta, invece, è completamente nera con finiture blu oceano. Presenta una grafica multicolore sfumata ispirata all’aquila dell’Olympia che vola nei cieli dello Stadio Olimpico durante le partite serali. 

Infine, la terza maglia presenta una leggera goffratura sul davanti con un motivo geometrico bianco ripetuto, ispirato al disegno dello storico logo a “rombi” della S.S. Lazio risalente al 1970”.

Qual è il materiale con cui sono realizzate le maglie? Perché questa scelta?

“Le maglie della nuova stagione sono realizzate in poliestere riciclato al 100% che è altamente traspirante e che offre elevate prestazioni. Si tratta di uno sforzo concertato da entrambe le parti della partnership per dimostrare concretamente il nostro impegno per la sostenibilità. Questo sarà il denominatore comune per la creazione delle maglie e dei futuri prodotti che legano questa importante partnership.

La S.S. Lazio e Mizuno sono attive anche nel sociale: la prima maglia indossata in occasione della serata di presentazione di luglio a Piazza de Popolo da Ciro Immobile è stata messa all’asta su eBay e le donazioni sono state devolute all’Elemosineria del Santo Padre, nella persona del Cardinale Konrad Krajin per la ricostruzione di un reparto di oncologia pediatrica in Ucraina”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News