
Aereo Lazio, venerdì scorso la presentazione del nuovo mezzo che trasporterà la squadra biancoceleste in Italia e in Europa
Dopo averlo definito come “un regalo reciclato”, il Corriere della Sera torna sull’aereo Lazio con un’analisi sui costi per la società.
Lotito per avere la livrea personalizzata (con il logo, l’aquila e i colori della Lazio) sul Boeing 737-300 ha dovuto sborsare 150 mila euro: e altrettanti ne dovrà spendere per riportare il mezzo al suo stato iniziale una volta che sarà concluso l’accordo con la compagnia bulgaro-siciliana Tayaranjet, felice di poter rafforzare anche il proprio marchio vista l’eco mediatica del club biancoceleste. Inoltre viene spiegato come l’aereo non sia a uso esclusivo della squadra di Inzaghi, perché verrà utilizzato anche per i viaggi di linea da e per la Sicilia.
I costi dei viaggi:
“Per ogni «spedizione» – si legge sul Corriere.it – dentro l’Italia della squadra di calcio — volo di andata e ritorno — la Lazio secondo l’accordo sborserebbe 30 mila euro, per un totale di circa 700 mila euro nei prossimi dodici mesi. Questo al netto delle trasferte all’estero che dovrebbero richiedere altri 40-50 mila euro missione. Quello che non è possibile quantificare, almeno per questi mesi, sono i benefici — economici e d’immagine — derivanti dall’utilizzo di un aereo brandizzato”.

Tra Gazzetta e Corriere della sera, non sanno più che dire contro la Lazio..
La volpe che non arriva all’uva dice che è acerba! Ma ci lasciate in pace! A ‘nvidiosiiii
Ndo ce voi anna’ da rebibbia a regina coeli. 😂😂😂
Non vi preoccupate che Lotito di sicuro con l’aereo non ci rimette… secondo me tutto questo bailamme è soprattutto invidia 🦅🦅🦅🦅
Solo rosiconi! Forza grande Lazio
Sento odore di rosicata.
tireranno fuori uno scandalo pure da questo
la cifra della livrea e del costo annuale dell’aereo non sono veritiere!
Chissà se al Corriere della Sera o alla Gazzetta dello Sport sara sfuggito che i proprietari del Milan al 51% sono due misteriosi faccendieri Napoletani che vivono a Londra …!?
Chissà
Quanto ve rode, lotito falli crepà
Ogni calciatore prima di imbarcarsi dovrà portare una tanica di carburante
Fondi pubblici per la crisi? Editoria Il gruppo di Cairo userà le agevolazioni per prepensionare i giornalisti , ma stacca i dividendi e fa profitti. E non è l’unico caso » F Non ha perso tempo Urbano Cairo, il patron di Rcs. Appena approvata lo scorso dicembre, con la legge di Bilancio 2020, la nuova tornata di prepensionamenti dei giornalisti e dei poligrafici, finanziati dallo Stato, Cairo si è mosso con grande celerità. E ha chiesto il primo stato di crisi della sua gestione prenotando di fatto i prepensionamenti per i giornalisti del gruppo. Prevenire è meglio che curare potrebbe… Leggi il resto »
Non è esclusivo? E chi è il malato che ci vorrebbe volare?
Ma 2 piotte pe un sedile novo non gli erano rimaste?
Io spero che lo usino come charter per portare la gente in vacanza. Possibilmente i romanisti.
Ma il corriere della sera è diventato la succursale della gazzetta?
Risparmiando ha buttato i soldi
Ci hanno pensato ad un ritorno pubblicitario?
Ve fidate si????
Ma quanto so costate le lambrette della Roma?
Domani uscirà fuori che è l’aereo usato per sganciare l’atomica su Nagasaki
L’invidea vi farà crepa
Corriere de cairo
Giornalai quando avete finito fatece un fischio
😂Immagine😂
Usato … sicuro 😂
Parlano perché sono invidiosi invidiosi invidiosi invidiosi invidiosi invidiosi invidiosi invidiosi e anche invidiose per par condition
Parlatene bene, parlatene male, l’importante che ne parliate, Cairo hai fatto un autogol e poi pensa a salvarti, spero di no.
Risparmia sui tamponi…a Avellino un tambone cingue euro…
Ma che vi frega quanto costa fatevi i fatti vostri
Se l’avessero fatto una squadra del nord tipo capisciammè, sarebbero stati dei geni
ricordatevi che il Corsera è di Cairo
Oggi tutti possono fare i giornalisti è diventato uno dei mestieri più semplici basta saper parlare male per nascondere i veri problemi del calcio quali debiti e positivi che vanno in giro con la squadra per non parlarne forse un motivo c’è giornalai tifosi
Ma a parte il costo, perché non cercano di quantificare il solo risparmio che ne deriva dall’acquisto dei biglietti aerei per le trasferte e dai costi dell’albergo visto che con l’aereo, almeno in Italia, puoi partire lo stesso giorno della partita ? Stanno a rosica de brutto !!! Purtroppo la società latita
Non sarà esclusivo, ma i colori e gli stemmi? Quando lo usano terze persone lo riverniciano? ahahah
Ma siete proprio scribacchini patentati.perche invece di sparare a zero su la Lazio non pensate a informare il popolo su tutti gli errori che stanno facendo i cosiddetti virologi??????ho capito siete scribacchini romanisti..mica me la prendo con voi ma con chi vi paga!!!!
700 mila euro annui è il contratto di un giocatore di seconda fascia
A nvidiosiiiiii
Purtroppo quando si parla di Lazio, nel male intendo, fanno la fila. Evidentemente Lotito non si piega
aho ce facessero pure ‘na puntata de Report già che ce stanno..
e’ pubblicita va bene!
È tutta invidia!!!!
Pur di rompere le scatole alla Lazio vanno a controllare anche quante volte lo staff va al cesso ma d’altronde visa si può aspettare da due giornali come il corriere della sera e la rosea
Usano la Lazio per non scrivere dei problemi economici di altre squadre di calibro nettamente superiore a noi che stanno attraversando Juve Milan Inter….e quelli che conoscete voi problemi seri ma veramente seri a livello di crack.
Ah Cairo…..nun te la pià così…..
Ma io mi chiedo: ma a questa gente che cavolo gliene frega che stanno facendo tutte queste pulci. Saranno affari di Lotito e della Lazio
Se Lotito e la Lazio restano in silenzio e si prestano a questi attacchi è inevitabile…
invidiosi!!!!
… corsera proprietà al 60 per cento di Cairo😅
Ecco, iniziassero a farsi un bel paccotto di affari loro e a pensare un po’ di più ai buffi e al profondo rosso, rossissimo, di certe società!!!