Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Storie di Polisportiva

La Lazio Motociclismo al motoraduno in memoria di Daniele Mosci

Lazio Motociclismo

La Lazio Motociclismo protagonista, con la sezione turismo, anche in pieno agosto: i biker biancocelesti ospiti del motoraduno di Manciano – di Giovanni Lando Fioroni

Domenica 18 agosto, a seguito dell’invito dell’amico Fausto Cabria, la Sezione Turismo della Lazio Motociclismo ha partecipato in provincia di Grosseto alla 10ª Motomangiata dei Moto Baristi di Manciano.

Il motoraduno è stato dedicato alla memoria di Daniele Mosci – un loro membro deceduto il 28 aprile scorso a 53 anni, a seguito di un incidente stradale con la sua moto – e finalizzato al sostegno dell’AVIS della locale sezione comunale.

Tanti gli amici di Daniele e i Motoclub che hanno partecipato in sua memoria alla giornata: i Diavoli della Tuscia, gli Etruschi Bikers, il Gold Wing Club Italia, i Made in Maremma, il Motogruppo Alleronese, i Sabinacci e il VII Regio Etruria.

“Una gran bella giornata – ci racconta Fausto Cabria – malgrado il periodo estivo, molti motociclisti hanno accolto il nostro invito. Ogni anno siamo di più. Il mix mototurismo-gastronomia attira sempre e noi facciamo proprio della parte culinaria il vanto del nostro evento. I piatti tipici della Maremma sono cucinati sul posto e distribuiti subito caldi caldi grazie ai tanti amici che ci aiutano”.

Noi della Lazio Motociclismo non possiamo che confermare questo, una bella passeggiata in moto e una bella mangiata proprio come piace ai bikers. Arrivederci al prossimo anno, amici Moto Baristi.

A settembre riparte la caccia al podio per la Sezione Agonistica

La Sezione Agonistica gestita dal team manager Luca Lommi, con il pilota Francesco Cocco e la struttura tecnica Bmax Racing, tornerà in pista nel weekend di domenica 22 settembre, quando nel circuito del Mugello si disputeranno due gare del Campionato Italiano Velocità.

Siamo in 7ª posizione nella classifica generale, guidata da Eddi La Marra su Aprilia, a 10 punti dal 3° posto di Michel Fabrizio (BMW), ma con 3 gare e 75 punti ancora a disposizione un posto sul podio finale. È quello l’obiettivo di inizio stagione ed è ancora ampiamente alla nostra portata. Luca Lommi e  tutta la squadra ci credono fermamente, noi con loro… forza ragazzi, siamo con voi!

 

Leggi anche:

La Lazio Under 14 parte bene nella Coppa Quarenghi

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] La Lazio Motociclismo al motoraduno in memoria di Daniele Mosci […]

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile a meno 10 da Baggio nella classifica marcatori all time della Serie A

Ultimo commento: "stessa cosa, ovviamente, per Del Piero, Baggio, Di Natale."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Non ho mai perso un incontro. Ricordo la coppa delle Alpi insieme a Lovati. La sconfitta con il Taranto, il ritorno in serie A con Chinaglia, Wilson ,..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Amici miei Chinaglia e venuto a Padula in ritiro nel 1974 Parliamo di 50 anni fa io avevo 10 anni lui con la sua Porsche bianca ha infiammato..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: ""M'è sembrato di vedere Signori.....Signori...oooh nana..nanananaaaaa""

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Ho avuto la fortuna di conoscere Ciro e posso dire che è un ragazzo al quale il successo non ha dato alla testa, il che fa ben sperare per le..."

Altro da Storie di Polisportiva