Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Immobile, altro traguardo: italiano più prolifico per la 6a volta in A

Immobile ha vissuto una stagione complicata con 4 infortuni muscolari, ma è comunque a 11 gol in campionato

È marcato stretto da Zaccagni (10 gol), Orsolini (10) e Berardi (9), ma Immobile a tre giornate dalla fine rimane al comando della classifica marcatori degli italiani in campionato con 11 reti. Come sottolinea il Corriere della Sera, se dovesse rimanere lì davanti diventerebbe l’azzurro più prolifico per la 6a stagione di Serie A: nessuno come lui. Già adesso vanta un primato, perché dietro di lui c’è solo Di Natale, che fu il più prolifico per 4 campionati di fila.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Free Eagle
Free Eagle
21 giorni fa

E i record di immobile…e i clean sheet di provedel…e i record di presenze consecutive di Felipe…e la difesa migliore del campionato (🤣)…PIÙ INUTILI DEI RECORD INUTILI DI totti, quando la propria squadra non vince nulla di importante e non riesce da vent’anni ad essere competitiva per i piani alti in campionato ed in Europa…la lotitese 2004 è lo specchio riflesso di quello che abbiamo sempre schifato ai peperoni

Aquila 68
Aquila 68
21 giorni fa
Reply to  Free Eagle

Finalmente qualcuno che vede la realtà e non si mette a commemorare le coppette italiane vinte in partita secca con avversari inesistenti ( Totti) o distratti da altro ( Juve o Inter di Burinho in supercoppa). È ora di crescere anzitutto col cervello . Semmai è inquietante per la nazionale che nessun italiano abbia fatto più di 11 gol. Ma questo per noi è al momento un aspetto poco rilevante.

Free Eagle
Free Eagle
21 giorni fa
Reply to  Aquila 68

(aldilà del fatto che sta maglia commemorativa la trovo brutta ed inappropriata perché di Laziale non ha niente e perché il nero per commemorare una vittoria di base non c’entra…non ce l’ho con le maglie nere della Lazio, alcune sono tra le più belle della nostra storia, ma almeno si capiva che erano della Lazio) Guarda ,io ho trovato da sempre insopportabile il parlare ossessivamente di quel 26 maggio da dieci anni facendo passare a lotirchio tutto e annate mediocri ed anonime (condite da tante figure di m… soprattutto in Europa) e sottovalutando la crescita dei peperoni (è vero che hanno accresciuto a dismisura i debiti già enormi che manco li dovrebbero far iscrivere ai campionati, ma sappiamo bene che a loro gli consentono da sempre tutto e li proteggono maniacalmente i media…viviamo in una colonia usa d’altronde). Però almeno la commemorazione per una vittoria storica ci stava (non ci stava l’averla utilizzata come pretesto per tirare a campare sul nulla). Col gestore è inutile: saremo sempre anonimi, mediocri e prossimi ad una fusione con quelli (spero di sbagliare)

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News