
Lazio – Torino, i voti e le pagelle dei biancocelesti a cura del direttore Giulio Cardone
![]() | Provedel 4,5Il suo errore ci condanna. In altre due occasioni salva il risultato con interventi super, ma quella papera sull’infida staffilata di Ilic è davvero troppo grave e da dimenticare subito in vista della prossima sfida cruciale. |
![]() | Hysaj 6,5Per me resta un mistero come non si possa dare quel rigore: Ghersini stasera mi ha fatto scoprire che Elseid è un gran simulatore. Per il resto la sua è un’altra prestazione che conferma l’ottimo stato di forma di questi mesi. |
![]() | Patric 7Cancellato Sanabria senza nemmeno faticare tanto. Dopo la buona partita a La Spezia, oggi è arrivata la controprova che è tornato il giocatore affidabile di inizio stagione. |
![]() | Romagnoli 7Alza il solito muro su cui sbattono a ripetizione tutti gli attaccanti avversari. Ormai guida la linea come se fosse un veterano del sarrismo |
![]() | Marusic 6Rodriguez non lo ipensierisce più di tanto e infatti di pericoli dal suo lato non ne sono arrivati. Nel secondo tempo me lo aspettavo però più intraprendente |
![]() | Milinkovic 5Male oggi il Sergente. Imbrigliato nelle marcature strette organizzate da Juric, a tratti mi è sembrato di rivedere la versione indisponente di Sergej di qualche settimana fa. |
![]() | Vecino 5,5Il lavoro dell’equilibratore oggi non ha funzionato a dovere. In più di un’occasione nel primo tempo – compresa quella del gol – i granata hanno trovato ampi spazi in mezzo al campo per provare a far male. |
![]() | Luis Alberto 5,5Aveva fatto un grande assist a Hysaj, poi steso in area senza che l’arbitro fischiasse nulla. A parte questo però oggi di giocate importanti dai suoi piedi ne sono uscite poche. |
![]() | Felipe Anderson 5Da finto 9 si muove tanto ma crea poco. Quando scala a destra invece ha più spazio per sprintare, ma sbaglia anche tantissimi passaggi. |
![]() | Pedro 5,5Dopo un minuto crea una superoccasione per il colpo di testa di Zaccagni, salvato sulla linea dal portiere granata. Rimane però l’unico acuto della sua partita. |
![]() | Zaccagni 5,5Gli avversari sono rassegnati al fatto che per fermarlo possono solo picchiarlo. Se però poi trovano un arbitro smemorato come quello di oggi, che dimentica il fischietto e i cartellini nel borsone lasciato negli spogliatoi, ecco che il nostro Arciere finisce per soffrire e scivolare piano piano fuori dal match. Clamoroso poi il gol mangiato nel finale su cross di Pellegrini. |
![]() | Sarri 5Ancora una volta Juric riesce a incartare la partita al nostro Comandante. Io però Lazzari e Pellegrini per avere più spinta sulle fasce li avrei fatti entrare prima. Peccato aver interrotto in questo modo una bella striscia positiva di gioco e risultati. |
![]() | Lazzari 6,5Ha provato a rendersi pericoloso nella mezz’ora avuta a disposizione. Con e sue accelerazioni la Lazio è riuscita negli ultimi minuti ad andare sul fondo, per creare qualche occasione, come mai era riuscita a fare nel resto del match. |
![]() | Marcos Antonio 6,5Anche oggi mi è piaciuto il suo impatto in campo. Col suo ingresso il centrocampo ha cambiato marcia, costringendo il Toro a rintanarsi. |
![]() | Pellegrini 6,5Ha pennellato 2-3 cross dalla sinistra che sono stati anche gli unici pericoli veri creati dalla Lazio nel finale. Peccato non aver finalizzato, ma il suo apporto è stato comunque positivo. |
![]() | Casale 6Entra al posto di uno sfinito Patric, ma la solidità lì dietro resta la stessa |
![]() | Immobile 6Premio la generosità del nostro Capitano, che non lascia i compagni neanche per una costola rotta. Certo la prestazione non è incisiva, ma il segnale per tutti è stato molto forte. |

Ghersini ha “rubato”.
Unica nota positiva della partita di ieri: Marcos Antonio. Ha giocato veramente molto bene.
Cardo pagelle ” Disastro Provedel…………beh , un giudizio che appare eccessivo ed irriconoscente per tutto quello che fatto fin qui……………..Un palla balorda che fa un falso rimbalzo su di un terreno , quello dell’ Olimpico , che non è proprio un biliardo….poi , pero’ , compie anche salvataggi importanti in una giornata ove sia la squadra che la panchina non brillano di molta lucidita’……………
Veramente Peccato per questa occasione persa per allungare in classifica………….Speriamo solo che non vi siano ripercussioni , altrimenti… ” Addio Sogno “…………..
Beh arrivare secondi… ma chi lo avrebbe mai pensato ad inizio stagione?!
Forse alla fine il detto: “non è importante la destinazione, ma l’esperienza del viaggio” ha un suo perché? 😉
Per quanto ho visto, i rigori erano due. Gestione cartellini pessima. Diciamo che oggi la Lazio doveva essere fermata (la questione Juve pesa molto sull’economia del campionato). Poi qualcuno ha rivisto la parata sulla linea al check? Per il resto una squadra spenta. Meglio il secondo tempo. Le migliori occasioni le hanno avute loro. Altre squadre in questi casi ricevono un aiutino sostanziale per raddrizzare giornate storte
Comunque la gara si è messa sul binario migliore per il Toro essendo passati loro in vantaggio con uno straccio bagnato di Ilić ed una quaglia di Provedel. Capitano anche quelle, anzi Ivan ne ha fatte pochissime e continua ad essere un portiere dignitosissimo e discreto. Il problema forse è che abbiamo dovuto schierare Pedro dall’inizio per poi toglierlo, che è forse uno dei pochi che da subentrato può dare un impatto alla partita quando Sarri si gira e deve decidere i cambi.
Si ma se mi dai il rigore su Polifemo e poi distribuisci una serie di cartellini che dovevano essere dati, vedi che la giornata prende un’altra piega. La Riomma a Torino ha fatto quello che ha voluto. Poi dici il caso e che non è tutto concordato quando occorre
Ah sull’arbitraggio sono d’accordo, questo uno dei più scandalosi. Sarà che è tutta la stagione che vedo partite in casa allo stadio con arbitraggi che minimo non ritengo adeguati.