Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Lazio, Primavera, Sanderra: “Dobbiamo essere umilmente ambiziosi, lottando gara dopo gara”

Lazio Primavera, Stefano Sanderra, tecnico delle giovani aquile, è intervenuto ai microfoni della radio ufficiale del club biancoceleste.

Ecco le sue dichiarazioni: “La vittoria di sabato contro la Ternana è stata importante, ci ha dato continuità. Abbiamo saputo soffrire, soprattutto nei momenti della partita in cui non siamo riusciti a esprimerci al meglio. Il risultato forse è stato più largo di quanto visto in campo. Però si può controllare la partita anche difendendosi in modo ordinato, mantenendo sempre alta la concentrazione. Non abbiamo corso grandi rischi dietro, creando invece importanti occasioni a livello offensivo. Mandiamo molti giocatori a segno, questo perché nel nostro arco abbiamo molte frecce. Non solo Crespi, che ha ancora ampi margini di miglioramento per diventare più completo. A lui non chiedo solo i gol. Stesso discorso per gli altri, Sana Fernandes compreso: è il più piccolo del gruppo, ha qualità importanti. Ormai non esistono più gare gare scontate, se sottovaluti la partita perdi. Non dobbiamo pensare all’avversario, ma solo alle nostre prestazioni. Sabato ci sarà un’altra partita complicata contro la Viterbese. A livello di risultati abbiamo avuto brutte sconfitte, ma ho sempre avuto fiducia e ne siamo usciti. Adesso piedi per terra, dobbiamo essere umilmente ambiziosi, lottando gara dopo gara. Conosciamo i nostri limiti e cerchiamo di migliorarli. Servono applicazione e continuità, la classifica la guarderemo dopo. Lavoro molto sulla natura della prestazione della squadra, non solo pensando al risultato. Dopo la gara contro l’Imolese però lo spogliatoio si è compattato, capendo di dover essere meno individualista. Il campionato Primavera d’altronde è un crocevia, un mix che richiede tempo. Bisogna seminare per ottenere il raccolto, ovvero i risultati. La Primavera è come la punta dell’iceberg, se lavori bene sotto poi si vede. Per questo è fondamentale anche il lavoro delle altre Under biancocelesti, come la 18 di D’Urso, dalla quale ho ottenuto prestazioni di livello dai calciatori chiamati nel momento del bisogno. I giovani calciatori vanno prima formati mentalmente, dall’Under 12 per arrivare fino in Primavera. Sotto questo aspetto, è importante anche la scuola perché ti dà grandi aperture mentali”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News