Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Jeremy Doku, promessa belga per tutte le posizioni

Consigli per gli acquisti

Jeremy Doku, promessa belga per tutte le posizioni

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai campioni del domani: il gioiello di oggi è jolly un belga classe 2002.

Si ringrazia per la scheda il sito worldfootballscouting.com

Jeremy Doku
Ala sinistra/destra, trequartista
Belgio
Nato il 27 maggio 2002
Altezza: 171 cm

Carriera

2018-19 Anderlecht

Caratteristiche tecniche:

Dall’Under 11 ffino all’Under 14 dell’Anderlecht è stto provato in tutte le posizioni offensive, prima di stavilirsi sull’ala sinistra offensiva.

Di piede destro, ma anche il mancino non è poi così male, veloce e dotato di un eccellente tecnica, veloce e dotato di un eccellente tecnica, vasta gamma di dribbling, che gli permettono di superare uno o più avversari. Grande capacità di spingere sulla fascia e allo stesso tempo bravo a rientrare el mezzo del campo lo rende difficile da controllare per le difese avversarie, disorientate dal suo grande dinamismo Fisicamente brevilineo ma massiccio, esplosivo e reattivo, sa attaccare bene gli spazi.

Caratterialmente è dotato di una spiccata personalità, non ha mai paura di tentare la giocata difficile.

Curiosità:

A 16 anni, 5 mesi e 29 giorni Jeremy Doku è riuscito a debutare nella Jupiter Pro League, la massima divisione belga, diventando l’ottavo iù precoce esordiente nella storia dell’Anderlecht. Durante il suo percorso nel settore giovanile dell’Anderlecht, è stato contattato dai principali club europei, in particolare il Liverpool che lo ha invitato a visitare i propri impianti sportivi con la speranza di convincere il ragazzo.

Farebbe comodo alla Lazio perché:

Sappiamo tutti che il mercato belga è monitorato a livello di mercato dal Ds Tare, in questo caso come riportato sopra si deve giocare di anticipo nei confronti dei maggiori Club europei sulle tracce de ragazzo. Potrebbe essere nella rosa di Inzaghi quel giocatore che inserito in maniera graduale nei finali di partita se magari bloccata, con la sua velocità, tecnica e sfrontatezza potrebbe spaccare la partita.

 

Vieni a dire la tua sul Muro del tifoso:

10 anni da DS per Igli Tare: qual è l’acquisto top? Quale flop secondo voi?

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

eddaje

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

Basta promesse e scommesse. Qua servono giocatori pronti e tosti

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Consigli per gli acquisti