
Si avvicina il fischio di inizio di Italia-Grecia all’Olimpico. Ecco le scelte di formazione definitive. Confermati dal 1° minuto Immobile e Acerbi.
Mancano pochi minuti al fischio d’inizio di Italia-Grecia. La Nazionale cerca il pass definitivo per Euro 2020 e Mancini conferma le aspettative nella scelta degli undici titolari.
In attacco c’è Immobile dal 1° minuto, supportato da Insigne e Chiesa. Dietro, accanto a Bonucci, agirà Acerbi. Spinazzola, D’Ambrosio e Donnarumma tra i pali completano il reparto arretrato. In mezzo al campo il terzetto Verratti-Jorginho-Barella.
Questi gli schieramenti:
ITALIA (4-3-3)
Donnarumma; D’Ambrosio, Acerbi, Bonucci, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.
A disposizione: Sirigu, Meret, Biraghi, Izzo, Mancini, Romagnoli, Bernardeschi, Cristante, Zaniolo, Belotti, El Shaarawy, Grifo.
All.: Roberto Mancini
GRECIA (4-3-1-2)
Vlahomidis; Bakakis, Siovas, Chatzidiakos, Lambropoulos, Stafylidis; Bouchalakis, Zeca, Kourbelis; Bakassetas; Limnios, , Koulouris.
A disposizione: Paschalakis, Dioudis, Koutris, Giannoulis, Lambropoulos, Galanopoulos, Siopis, Mantalos, Fetfatzidis, Dionis, Vrousai, Pavlidis.
All.: John Van’t Schip
Le dichiarazioni del ct Mancini nel prepartita
Il ct Roberto Mancini nel prepartita ha parlato ai microfoni di Rai Sport. Ecco le sue parole:
“Felice che l’Olimpico sia abbastanza pieno. Di sicuro lo sarà ancora di più per gli europei. Da Insigne mi aspetto lo stesso che si aspetta Ancelloti. Lui ha qualità. Se corre troppo per tornare indietro perde imprevedibilità. Anche Carlo ha fiducia in lui. So che può dare tanto”.
“Almeno all’inizio è più difficile gestire giocatori da tante diverse squadre, ma per noi quel momento è passato subito. Ormai siamo un gruppo, va bene così. Mi fa piacere che Luca (Vialli, ndr) sia qui. ritrovarsi inseme dopo tanto tempo è molto bello. Anche Sinisa ci è venuto a trovare e ho visto che sta abbastanza bene. Poi la visita al Bambin Gesù è stata importante. Abbiamo visto che i bambini, anche nelle difficoltà, riescono ad avere una forza interiore che spesso noi adulti non abbiamo”.
