Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Italia-Grecia, le formazioni ufficiali: Immobile e Acerbi dal 1°

Si avvicina il fischio di inizio di Italia-Grecia all’Olimpico. Ecco le scelte di formazione definitive. Confermati dal 1° minuto Immobile e Acerbi.

Mancano pochi minuti al fischio d’inizio di Italia-Grecia. La Nazionale cerca il pass definitivo per Euro 2020 e Mancini conferma le aspettative nella scelta degli undici titolari.

In attacco c’è Immobile dal 1° minuto, supportato da Insigne e Chiesa. Dietro, accanto a Bonucci, agirà Acerbi. Spinazzola, D’Ambrosio e Donnarumma tra i pali completano il reparto arretrato. In mezzo al campo il terzetto Verratti-Jorginho-Barella.

Questi gli schieramenti:

ITALIA (4-3-3)

Donnarumma; D’Ambrosio, Acerbi, Bonucci, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.

A disposizione: Sirigu, Meret, Biraghi, Izzo, Mancini, Romagnoli, Bernardeschi, Cristante, Zaniolo, Belotti, El Shaarawy, Grifo.

All.: Roberto Mancini

GRECIA (4-3-1-2)

Vlahomidis; Bakakis, Siovas, Chatzidiakos, Lambropoulos, Stafylidis; Bouchalakis, Zeca, Kourbelis; Bakassetas; Limnios, , Koulouris.

A disposizione: Paschalakis, Dioudis, Koutris, Giannoulis, Lambropoulos, Galanopoulos, Siopis, Mantalos, Fetfatzidis, Dionis, Vrousai, Pavlidis.

All.: John Van’t Schip

 

Le dichiarazioni del ct Mancini nel prepartita

Il ct Roberto Mancini nel prepartita ha parlato ai microfoni di Rai Sport. Ecco le sue parole:

“Felice che l’Olimpico sia abbastanza pieno. Di sicuro lo sarà ancora di più per gli europei. Da Insigne mi aspetto lo stesso che si aspetta Ancelloti. Lui ha qualità. Se corre troppo per tornare indietro perde imprevedibilità. Anche Carlo ha fiducia in lui. So che può dare tanto”.

“Almeno all’inizio è più difficile gestire giocatori da tante diverse squadre, ma per noi quel momento è passato subito. Ormai siamo un gruppo, va bene così. Mi fa piacere che Luca (Vialli, ndr) sia qui. ritrovarsi inseme dopo tanto tempo è molto bello. Anche Sinisa ci è venuto a trovare e ho visto che sta abbastanza bene. Poi la visita al Bambin Gesù è stata importante. Abbiamo visto che i bambini, anche nelle difficoltà, riescono ad avere una forza interiore che spesso noi adulti non abbiamo”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News