Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Quanto pesano le società di Lotito sulle casse biancocelesti?

Il bilancio annuale 2019 dei biancocelesti era -13mln. Saldo negativo dovuto in parte alle società di Lotito che pesano sulle casse della Lazio.

Il 30 giugno 2019 la S.S. Lazio ha chiuso il bilancio annuale in negativo per 13 milioni di euro. Rispetto agli anni precedenti non ci sono state plusvalenze dal mercato, voce principale di introiti per molte altre società di A. Ma parte del saldo negativo è dovuto anche a società terze di Lotito, che gravano sul bilancio biancoceleste.

I dati sono stati raccolti e pubblicati da Calcio e Finanza. Ecco le voci nel dettaglio:

Roma Union Security: 1,30 milioni (servizio di vigilanza);

Gasoltermica Laurentina: 1,87 milioni (manutenzione del centro sportivo di Formello, gestione del magazzino merci e pulizia dei negozi, e investimenti per 2,07 milioni);

Omnia Service: 1,04 milioni (servizio di mensa sia giornaliero che in occasione dei ritiri per i tesserati presso il centro Sportivo di Formello);

Linda: 0,54 milioni (servizi di assistenza ai sistemi informatici, processi organizzativi e logistici aziendali e magazzino area tecnica);

Snam Lazio Sud: 0,57 milioni (servizi di assistenza gestionale generali);

Bona Dea: 0,20 milioni (servizi di assistenza all’amministrazione del personale);

US Salernitana: 1,00 milione + 3 di investimenti per l’acquisto di diritti alle prestazioni sportive di calciatori (Sono i 3 milioni spesi per Tiago Casasola ndr) e l’utilizzo di diritti commerciali e pubblicitari nell’obiettivo anche dell’impiego e valorizzazione del proprio patrimonio sportivo, soprattutto del settore giovanile.

Da segnalare il fatto che in tutte le società citate i membri del consiglio di gestione e di sorveglianza, compreso lo stesso Claudio Lotito, non percepiscono alcun rimborso, né stipendio. Come riporta la stessa S.S. Lazio Spa nella nota di bilancio, i servizi commissionati alle società del presidente sono “nel rispetto della correttezza sostanziale e procedurale ed a normali condizioni di mercato”.

 

Leggi anche:

Quante squadre aspettano il calciomercato invernale?

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Voi beduini che non siete altro con i rigori avete perso (per fortuna altrimenti sai che du .....lle!) una finale coppa dei campioni qui Roma,ancora..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News