Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Rubrica spettatori, terzo posto per la Lazio

Ancora l’Inter a guidare la classifica. “Invasione” granata a San Siro. Regna il Bari tra i cadetti. Ecco le presenze sugli spalti dei campi di Serie A e Serie B nella 11ª giornata di campionato.

Decimo appuntamento della rubrica Spettatori caratterizzato da tre sold-out casalinghi: sono Inter e Napoli ad aggiudicarsi i primi due posti con 75.452 e 60.000 spettatori nei rispettivi match. Terza posizione occupata dalla Lazio con i 45 mila biancocelesti presenti nella sfida contro l’Udinese. A seguire si trovano quattro club che hanno fatto registrare altri numeri interessanti, molto “vicini” tra di loro: Lecce con 24.925; Hellas Verona grazie ai 22.904 presenti; Torino con 22.269 nel derby della Mole e Sampdoria che conta 20.803 blucerchiati nel Monday day. Ottavo, nono e decimo slot della classifica occupati da Atalanta (Gewiss sold-out 17.772), Spezia (8.400) ed Empoli (7.528).

 

 

In trasferta il punteggio più elevato viene conseguito dalla Salernitana che straccia di gran lunga gli avversari con 6.000 presenti nel match di San Siro contro l’Inter. Secondo posto occupato dal Milan  grazie ai 2.079 supporters mentre il podio viene completato dai circa 3.000 tifosi juventini presenti all’Olimpico di Torino per il derby. Segue la Roma con i 2.000 giallorossi presenti al Ferraris per il match contro i blucerchiati. Sesto posto per la Cremonese con i 985 fedelissimi giunti a La Spezia. Ottava posizione in concomitanza tra Fiorentina e Monza con 350 spettatori presenti mentre chiudono la classifica il Bologna (150) e il Sassuolo (70).

In serie B – dove invece siamo alla giornata numero 11 – il record se lo aggiudica il Bari dominando sugli spalti. Sono infatti 31.570 i presenti al San Nicola nel match contro l’Ascoli. Al secondo posto troviamo il Palermo con 16.101 spettatori mentre in terza posizione si piazza il Cagliari grazie ai 12.905 supporter registrati nella sfida contro il Brescia. Quarto slot presieduto dal Parma con 9.919 presenti mentre al quinto posto si afferma il Modena con 8.698 spettatori. Sesta e settima posizione occupate rispettivamente da Benevento e Cosenza con 7.807 e 7.434 presenze nei match disputati. Gli ultimi tre posti della classifica dei match interni vengono rilevati da Perugia (4.618), Venezia (3.473) e Cittadella(2.545).

In trasferta il primo posto viene occupato dalla Reggina che supera di gran lunga la concorrenza con 2.234 amaranto presenti nella trasferta di Parma. Seconda posizione presieduta dalla Spalgrazie ai 752 presenti nella trasferta di Cittadella mentre il Como si piazza poco più sotto al terzo posto con 747 tifosi al seguito. Quarto posto presenziato dal Genoa con 707 rossoblu nel match contro il Cosenza. Sesta e settima posizione rispettivamente presiedute da Pisa e Ternana con con 525 e 509 supporters. All’ottavo posto si presenta il Brescia con 400 presenti a Cagliari mentre gli ultimi due slot vengono occupati da Ascoli (204) e Sudtirol (27).

 

A cura di Fabio Dodaro
[Autore del libro SPETTATORI: DAGLI ANNI 90 A OGGI]

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Rubriche