Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio-Fiorentina #Diamoinumeri: la partita dei record

Nuovo appuntamento della rubrica #Diamoinumeri, del nostro amico Daniele Caroleo.

I numeri e le curiosità di Lazio-Fiorentina.

Il primo clean sheet della Lazio in campionato arriva, finalmente, alla decima giornata di Serie A, in occasione della sfida contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Nel giorno in cui Francesco Acerbi, Maurizio Sarri e Luis Alberto festeggiano, rispettivamente, le 300, le 200 e le 150 presenze nel massimo campionato nostrano, la formazione capitolina vince di misura sulla squadra guidata da Vincenzo Italiano, grazie ad una rete realizzata, al 52’, da Pedro.

Con questo successo, vera e propria boccata d’ossigeno, i biancocelesti superano, in classifica, la Juventus e la stessa Fiorentina, e si assestano al 6° posto, con 17 punti, mantenendo invariate le distanze dalla zona Champions League (ad appena 2 lunghezze) e consolidano il proprio ruolo anche tra le squadre più prolifiche di questo torneo (20 gol segnati in 10 partite: è il 4° attacco della Serie A).

Per la Lazio, tra l’altro, questo è il 18esimo risultato utile consecutivo tra le mura amiche (16 vittorie e 2 pareggi): è dal 2002 che non fa meglio in Serie A (in quell’occasione le partite consecutive senza sconfitte a Roma furono 22). Inoltre, con il risultato ottenuto, conferma anche il proprio ruolino positivo nelle sfide contro la Fiorentina giocate di mercoledì (5 successi in altrettanti incontri), portando anche a 4 le vittorie consecutive casalinghe contro la squadra viola (l’ultima volta era accaduto tra il 1999 ed il 2001).

Resta invariata la classifica marcatori, con Ciro Immobile a secco in questa giornata (ancora ad una lunghezza dal record di Piola in maglia biancoceleste, con 163 reti complessive) così come i suoi attuali diretti inseguitori (Dzeko, Destro, Simeone e Joao Pedro), mentre in quella relativa agli assist, Milinkovic, con il suo delizioso no look per Pedro, sale a quota 4 in graduatoria ed aggancia il compagno di squadra Luis Alberto (e Caprari) al 2° posto, subito dietro l’interista Barella (5).

Curiosità conclusiva, infine, per Pedro, che con il gol contro la Fiorentina (il secondo con la maglia della Lazio) ha firmato la sua 150esima rete nelle massime competizioni calcistiche nazionali (Liga, Premier League e Serie A, comprensive delle Coppe Nazionali) e nei tornei continentali (le altre 28 reti della sua carriera sono state segnate nella Segunda e nella Tercera Division spagnole, con le maglie del Barcellona B e C).

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti