Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

FIGC, pubblicato il protocollo ufficiale per le partite di Serie A

Il nuovo protocollo della FIGC prevede ancora la quarantena di gruppo

FIGIC, sono state comunicate ufficialmente le linee guida per la ripresa del campionato di Serie A, sospeso a marzo per l’emergenza Coronavirus in Italia

La Figc ha redatto il documento “Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare di calcio professionistico in modalità ‘a porte chiuse’, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da Covid-19”.                         

Nel documento stilato ci sono i seguenti accorgimenti: quelli che regolano l’ingresso allo Stadio per le partite (con la suddivisione dell’impianto in 3 zone e con un numero di accesso limitato a 300 persone tra calciatori, staff tecnico e sanitario e giornalisti); quelli che prevedono la creazione di un Comitato per la revisione della documentazione Covid-19, con il compito di verificare l’ingresso all’impianto, fornendo informazioni a chi entra sulle norme igieniche, controllare lo stato di salute dei presenti ed intervenire in caso di violazioni delle norme da parte del soggetto in loco; quelle che impongano alle società di controllare le fasi antecedenti alle gare, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione dei viaggi, delle trasferte e delle permanenze negli hotel (senza dimenticare l’arrivo in pullman, l’ingresso e l’uscita dal campo, le interviste e le proteste nei confronti degli arbitri che non sono più consentite); quelli che riguardano le riprese televisive e le telecronache delle partite in sicurezza; e quelli inerenti alle norme di sicurezza da seguire in caso di riscontro di positività al Covid da parte di un calciatore o membro dello staff prima dell’inizio della gara (come ridurre al minimo la permanenza negli spogliatoi e nei luoghi di lavoro all’interno dello Stadio prima e dopo il match, dare informazioni al gruppo squadra e al gruppo staff sulla definizione dei “sintomi del contagio” e la verifica del loro stato di salute e della loro temperatura corporea).

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News