
Bilancio Lazio, il Cda biancoceleste ieri pomeriggio si è riunito e ha approvato il bilancio semestrale dal 1 luglio al 31 dicembre 2022
Il passivo, nella prima semestrale dell’esercizio finanziario di questa stagione, si attesa a 21,48 milioni di euro. Leggermente inferiore al rosso dell’anno precedente.
Il giro d’affari è stato di 67,01 milioni ed è diminuito rispetto allo stesso periodo del 2021 di 4,55 milioni: la maggior parte del valore della produzione è dato dagli incassi per i diritti di tv, che ammontano a 46,06 milioni. I costi operativi di 70,09 milioni sono aumentati di 1,06 milioni di euro mentre il costo del personale è decrementato di 1,5 milioni “quale risultato netto di minori compensi fissi a tesserati e maggiore indennità di buonuscita”.

Brutta notizia.
Significherebbe ad esempio che se si riuscisse a cedere il sergente per 40 milioni (cosa molto difficile essendo in scadenza), la metà del ricavato andrebbe a coprire questo disavanzo.
Il grosso problema qui sono le cifre molto alte pagate di nuovo per calciatori che molto probabilmente non si riuscirà poi a cedere a cifre quantomeno vicine al prezzo d’acquisto bensì ad importi molto più ridotti. Come da “tradizione” Vavro, Muriqi & co.
Continuo a non capire come si possa non dare retta a questo tecnico nelle scelte di mercato, ha dimostrato ampiamente di saper far fare alla società anche ottimi affari (Zaccagni docet) oltre ad aver fatto un lavoro impressionante sul campo.
poi tralascio il fatto che Tare non sia stato ancora cacciato e continua a trattare giocatori assurdi che non servono a Sarri, tipo Sallai…io non so veramente in che incubo viviamo….cioe’ aspetta di vedere se la lazio va in Champions per decidere se tiene Sarri o Tare…ma di che stiamo parlando? Uno schifo totale..si programma alla giornata….
oltre a non riuscire o voler aumentare il fatturato e quindi a dipendere dai piazzamenti champions e diritti tv,, alle sue aziende di proprieta’ la Lazio ha versato, stando alla semestrale approvata, 6 milioni nei prmi 6 mesi( le famose parti correlate), piu’ il suo lauto stipendio da Presidente, la paghetta ad Enrichetto e non si sa se la Presidentessa Operativa prenda qualche cosa per il suo tempo dedicato alla Lazio.Vogliamo dire che la Lazio e’ un bel bancomat per Lotito and family and friends?per fortuna non c’e’ piu’ la salernitana a cui versare soldi, anche se dobbiamo finire di pagare 14 milioni per quel grande giocatore che si chiama Akpa akpro. Ecco perche’ questo soggetto non la vendera’ mai…..pS. l’unico caso di presidente( a contrario di Comisso, Friedkin, Zhang e Agnelli..non so il Milan o il Napoli) che invece di finanziare con proprie risorse la squadra viene lui finanziato dalle casse della squadra…senza parole direi
Hai detto tutto tu , tutto documentato ma c’è ancora chi fa finta di non capire