Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Oltre la Lazio

La Moldavia teme un golpe, Sheriff Tiraspol-Partizan Belgrado a porte chiuse

Sheriff Tiraspol-Partizan Belgrado, in programma giovedì 16 febbraio a Chisnau e valida per i sedicesimi di finale di Conference, si giocherà a porte chiuse per decisione del governo della Moldavia.

Stado a quanto riportato da Sky News, infatti, la Russia starebbe pianificando un colpo di Stato con attacchi agli edifici governativi e prese di ostaggi. A paventare questa possibilità è stata la presidente della Moldavia, Maia Sandu, che ha aggiunto che le informazioni ricevute la scorsa settimana dal presidente dell’Ucraina, sulla minaccia che Mosca voglia destabilizzare la repubblica sono state confermate dai servizi segreti moldavi.

La Russia smentisce categoricamente

Il governo russo, come riporta la Tass, ha però smentito le dichiarazioni rilasciate dalla premier moldava. Le affermazioni di Chisinau sul “piano della Russia per destabilizzare la situazione in Moldavia” sono “assolutamente infondate”, ha dichiarato oggi la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakhina.

Moldavia, la premier Sandu denuncia il possibile piano per il golpe

La premier Sandu ha però aggiunto: “Il piano prevede azioni con uomini addestrati militarmente, ma in abiti civili, che organizzeranno azioni violente e attacchi ad alcune istituzioni statali con la presa di ostaggi”. Il golpe verrebbe realizzato con l’aiuto di cittadini di Bielorussia, Serbia e Montenegro, uomini addestrati militarmente ma che si travestirebbero in abiti civili per simulare proteste.

Russia, il ministro degli esteri: “Respingiamo le insinuazioni”

Il botta e risposta è continuato con la replica di Maria Zakhina: “Respingiamo categoricamente le insinuazioni sulla presunta intenzione della Russia di destabilizzare la situazione nella Repubblica di Moldova”, ha sottolineato la portavoce, invitando Chisinau ad astenersi dalle provocazioni, a farsi guidare dagli interessi dei suoi cittadini e a comprendere i “grandi vantaggi di una relazione stabile e amichevole con la Russia“. Fonte Gianluca Di Marzio.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Oltre la Lazio