Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio, il ritorno in campo di Ciro Immobile si farà sentire

Lazio, l’assenza del capitano e bomber biancoceleste è stata evidente nelle ultime 5 giornate. Il suo recupero porterà benefici significativi ed immediati, anche se i suoi compagni hanno fatto piuttosto bene quando era fermo per infortunio.

Quando Ciro Immobile uscì per infortunio in quel Lazio-Udinese del 16 ottobre, si realizzò quello che era considerato un vero e proprio incubo per la tifoseria laziale. Fare a meno del suo bomber e capitano, per di più senza un’alternativa di ruolo, era la cosa peggiore che potesse capitare alla squadra biancoceleste. Malgrado tutto, nelle 5 gare in cui è mancato, i suoi compagni hanno comunque ottenuto 3 vittorie e 2 sconfitte, quando prima accadeva soprattutto il contrario e nemmeno quello era garantito.

SOSTA RIGENERANTE – Ora però Immobile ha pienamente recuperato da quell’infortunio e sembra già in ottima forma, vedendolo in queste amichevoli di metà stagione. Tutto lascia presagire che il centravanti della Lazio e della Nazionale voglia riprendere subito da dove aveva lasciato. Tra l’altro, a livello personale, l’attuale capocannoniere del campionato è a soli 3 gol di distanza, che può essere colmabile persino in una sola partita per uno come Immobile. Un attaccante come lui può solo rendere più facili le partite che ci saranno da disputare.

OTTIMISMO CRESCENTE – Di conseguenza, il suo rientro non potrà che dare una spinta molto importante ai suoi compagni per ripartire con slancio in questa seconda parte di stagione. Inoltre, avendo ottenuto risposte positive dall’impiego di Felipe Anderson come falso nove, in assenza di Immobile, il centravanti biancoceleste potrà essere gestito meglio dal punto di vista fisico per evitare con più facilità questo tipo di infortuni. Ora, per la squadra di Sarri, c’è solo da tenere la testa concentrata sulla trasferta di Lecce, per ricominciare il campionato con una vittoria, all’insegna della sostanziale positività che si respira nell’ambiente Lazio.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti