
Lazio, il ds Tare dovrà piazzare circa 30 giocatori e ci potranno essere solo 8 prestiti per i nuovi regolamenti Fifa
Il Corriere dello Sport parla della “marea dei rientri non graditi” alla Lazio. Ovvero quei giocatori che tornano dai prestiti ma non figurano nel progetto di Sarri e dunque dovranno salutare Formello nelle prossime settimane. Oltre a loro, si legge sul quotidiano, ci sono elementi della rosa attuale che sono con le valigie in mano: Acerbi, Raul Moro e Akpa Akpro.
In totale il ds Tare dovrà piazzare circa 30 giocatori: un lavoro immenso, considerando che – per le nuove regole Fifa – ogni club in questa sessione potrà fare al massimo 8 prestiti. La situazione più spinosa è Muriqi: cercato da Maiorca e Galatasaray, la Lazio non vuole fare minusvalenza e vuole evitare di pagare il Fisco per il decreto crescita. Vavro si sta allenando con il Copenaghen (balla 1 milione tra domanda e offerta, 4 contro 5) e poi c’è Escalante che ha mercato in Spagna: a 2-3 milioni può andare via.
A loro si aggiungono i rientranti dai prestiti: Fares (Genoa e Torino), Jony (Sporting Gijon), Durmisi (Sparta Rotterdam), Djavan Anderson (Cosenza e poi Zwolle), Armini (Piacenza), Alia (Monterosi), Morrone (Monopoli), Rossi (Monopoli), Maistro (Ascoli, ma vicino alla SPAL), Marino (Piacenza), Ndrecka (Teramo) e Casasola (Frosinone e Cremonese, cercato dal Perugia) e Dziczek (fermo un anno per problemi cardiaci).
