
Diamo i Numeri, arriva puntuale la nostra rubrica numerica a cura di Daniele Caroleo.
La prima vittoria del 2022 della Lazio corrisponde anche al primo clean sheet in trasferta del club biancoceleste in questa Serie A: a Salerno, come ricordato perfettamente da LazioPage, si interrompe dunque la striscia di 15 partite consecutive fuori casa con almeno un gol subito della squadra capitolina (era la piรน lunga dโItalia, la sesta in Europa).
Contro la Salernitana perรฒ, al netto dellโoggettiva differenza tra le 2 compagini e del risultato di 3 a 0 a favore della Lazio (uguale a quello dellโandata) che non lascia molto spazio allโinterpretazione, cโรจ stato un dominio assoluto degli uomini di Maurizio Sarri. Basti pensare, ad esempio, che alla fine del primo tempo il dato sul possesso palla era del 77% a favore dei biancocelesti (al termine della partita scenderร al 75%), con unโaccuratezza di passaggio del 92% (ben 810 riusciti).
Inoltre sono stati 15 i tiri (di cui 8 indirizzati tra i pali) della Lazio, con Ciro Immobile, autore di una doppietta, autentico mattatore della serata. Il bomber biancoceleste, con questa prestazione, sale a 170 reti segnate complessivamente con la maglia con lโaquila sul petto, di cui 140 solo in campionato (a sole 3 lunghezze da Silvio Piola in questa speciale graduatoria): dal 2016/2017, la stagione del suo arrivo a Formello, Ciro risulta essere, secondo i dati forniti da OPTA, il 3ยฐ piรน prolifico goleador nei 5 principali campionati europei, dietro solo a Robert Lewandowski (con 179 reti) e Leo Messi (a quota 163 marcature), ed a pari merito con Cristiano Ronaldo (anche lui a 140 gol). Grazie alle 2 reti rifilate alla Salernitana, inoltre, lโattaccante di Torre Annunziata si porta anche a sole 2 marcature dalla top15 dei principali marcatori della storia del nostro campionato (Amedeo Amadei รจ a quota 174), mentre Fabio Quagliarella, che รจ attualmente lโattaccante piรน prolifico tra quelli in attivitร , dista solo 6 gol (il doriano ha segnato complessivamente 178 reti, distribuite in 520 presenze, a differenza di Immobile che ha raggiunto quota 172 marcature in appena 278 presenze: la media gol di Ciro, per altro, รจ seconda solo a Gunnar Nordhal tra i principali bomber della storia della Serie A).
Lโaltro grande protagonista della sfida dellโArechi รจ stato poi Milinkovic Savic, che con il suo passaggio delizioso per il primo gol della Lazio, si porta anche ad 8 assist complessivi in questo campionato, balzando da solo in testa alla classifica degli assist-man stilata dalla Lega Serie A. Il serbo, in occasione di questa ennesima prestazione di altissimo livello, per quanto riguarda i dati puramente statistici si รจ distinto ancora una volta per i chilometri percorsi nel corso del match (12,78, piรน di chiunque altro in campo) e per numero di palle giocate (138, davanti a Luis Alberto a quota 123).
Il terzo gol biancoceleste รจ stato infine segnato da Manuel Lazzari (su assist di Felipe Anderson, che sale quindi a quota 5 in campionato), subentrato a partita in corso: quella di Salerno รจ la sua seconda marcatura in questo campionato (la quinta, complessiva, con la maglia della Lazio in 3 stagioni). Il terzino ex Spal, tra lโaltro, detiene anche il primato della velocitร in sprint dellโintera partita (34.21 km/h), confermando ulteriormente le sue doti di corridore inarrestabile.
Menzione โparticolareโ, infine, per Denis Vavro al suo esordio stagionale con la maglia della Lazio (lโultima sua presenza in biancoceleste risaliva al 21 gennaio del 2021, in Coppa Italia contro il Parma): come simpaticamente evidenziato da Laziocrazia sui social, il difensore slovacco, con i suoi 7 minuti di gioco (+2 di recupero) รจ diventato, di fatto, lโunico difensore della Lazio a non aver subito gol quando รจ stato impiegato in questo campionato.
