Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Storie di Polisportiva

Lazio Pallanuoto, contro Posillipo vittoria che fa morale e allontana dai bassifondi

La Lazio pallanuoto vince una sfida importante per la classifica contro Posillipo e si prepara ai prossimi 4 impegni prima della sosta.

di Giorgio Bicocchi

Che bella Lazio contro il Posillipo! Tre punti al platino conquistati al Foro Italico contro una squadra che, nelle passate stagioni, era sempre al mozzo di Recco, Brescia e Sport Management, spesso in grado di acciuffare le semifinali-scudetto. Ecco perché la vittoria – che ha scaraventato le calottine biancocelesti a quota 7 nella classifica di A1, al pari della Roma, ben lontani dalla zona minata della graduatoria – è davvero pesantissima. Per la qualità del gioco messo in mostra dal Settebello di Sebastianutti e per il valore storico dei rivali.

La Lazio ha disposto degli avversari sin dall’inizio. Con un Vitale straripante (autore di quattro reti) e una difesa che ha funzionato alla grande, limitando gli avversari e “sporcando”, con il pressing e gli anticipi, molte delle trame offensive partenopee. Solo 7 le reti incassate.

Una Lazio che ha convinto, questa volta letale anche nel quarto tempo, spesso prologo, invece, di rovesci per via di una panchina corta a livello di cambi. Stavolta, tutti hanno dato tutto. Difendendo coi denti il vantaggio accumulato a metà gara (tre reti avanti). Stringendo le maglie in difesa. Giostrando con intelligenza in attacco.

Peccato davvero, allora, stante l’attuale buona classifica, i due punti maldestramente persi al Foro contro il Savona, qualche settimana fa, con i liguri capaci di segnare sei reti nell’ultimo quarto, con una Lazio piegata sui fianchi dalla fatica. Con quei due punti in più si poteva davvero guardare ai piani alti, lontani dalle sabbie mobili.

Ora, rinfrancati dal successo sul Posillipo, ecco gli ultimi quattro impegni prima della lunghissima sosta del Campionato di A1 (dal 7 dicembre fino al 1 febbraio). La Lazio sarà a Genova contro il Quinto, sabato prossimo, tornando poi al Foro, mercoledì 27, contro la Sport Management.

Delicata, sabato 30, la trasferta di Palermo contro la neopromossa Telimar, ultima in graduatoria. Concluderà questo segmento di stagione la gara al Foro contro la temibile Ortigia, vera mina vagante del torneo. Almeno finora. Chiudesse questa parte di campionato con almeno quattro punti, la Lazio potrebbe vivere in serenità la sosta. Preparando il rientro in vasca che coinciderà con l’attesissimo derby di andata contro la Roma di sabato primo febbraio.

 

Leggi anche:

IL CONSIGLIO DEL FABREGAS – Doku, promessa belga

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Storie di Polisportiva