Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Storie di Polisportiva

La Lazio Motociclismo in scena a Sutri e a Urbino: il racconto

Lazio Motociclismo

La Lazio Motociclismo in prima fila al XIII Motoraduno degli Etruschi Bikers di Sutri e al Motoraduno del MC Moto Ducali di Urbino

Al XIII Motoraduno degli Etruschi Bikers del presidente Roberto Vetrani, la Sezione Turistica con Giovanni Lando Fioroni non poteva mancare. Anche e soprattutto per il bel legame di amicizia e stima reciproca, che ormai da tempo lega i nostri motoclub.

Appuntamento in Piazza Bamberg a Sutri, dove è stato allestito il campo base con lo spazio della Federmoto e con vari stand sia di oggettistica varia sia quello, il più apprezzato, con le gustose vivande preparate in casa dalle gentili e ospitali Etrusche Bikers.

Il motoraduno di Sutri

Molti come sempre i motoclub amici che abbiamo avuto il piacere di incontrare, in questa occasione: tra i tanti ricordiamo i Bikers Sabini, il Booms MC, i Cerberi Bikersgroup, il Desmo Dromi Club, i Diavoli della Tuscia, i Lupi Bianchi, i Made in Maremma, i Picari Motorgroup e gli Scoordinati.

Qui si è svolta anche una breve celebrazione religiosa con relativa benedizione ai partecipanti e alle moto impartita dal parroco Don Fernando, appassionato motociclista arrivato anche lui per l’occasione con la sua rombante moto. Non poteva mancare la rappresentanza istituzionale con il vicesindaco Felice Casini, che ha portato ai presenti i saluti del sindaco Vittorio Sgarbi.

Finita la cerimonia le circa 400 moto sono partite per un bel percorso lungo le strade della Tuscia, che le ha portate prima a Nepi nel punto di ristoro e poi nel luogo dove si è svolto il pranzo e dove si sono effettuate le premiazioni ufficiali della giornata. Vincitori assoluti i Neroniani di Anzio, motoclub di Agostino Cassoni con cui abbiamo uno stretto legame di collaborazione e con cui abbiamo già in programma per il 1° settembre un motoraduno congiunto a Jenne.

Lazio Motociclismo

Il motoraduno di Urbino

In contemporanea a Urbino si è svolto il 5° Motoraduno del MC Moto Ducali di Fabrizio e Lorenzo con il patrocinio di ASI Umbria del Presidente Tiziano Nardò e di Giovanni Lando Fioroni della S.S. Lazio Motociclismo. Questo evento è stato dedicato a Edgardo Cecchi, giovane pilota motociclistico che perse la vita il 19 luglio del 1953 a seguito di una caduta nel corso delle prove del Circuito Città di Urbino.

Dopo 66 anni da quel tragico incidente, che segnò la fine di quella corsa, il circuito è tornato a vivere grazie a 80 appassionati che hanno ripercorso simbolicamente il tracciato capeggiati dalla Benelli Leoncino Sport S, che guidava Edgardo nel momento dell’incidente. Moto Ducali e S.S. Lazio Motociclismo un altro rapporto di collaborazione e amicizia che porterà in futuro a iniziative sempre più belle e interessanti.

Il 28 luglio sul circuito intitolato a Marco Simoncelli

Per quanto riguarda la Sezione Agonistica, il prossimo appuntamento sarà domenica 28 luglio a Misano Adriatico quando, nel circuito intitolato a Marco Simoncelli,  il team manager Luca Lommi ed il pilota Francesco Cocco, coadiuvati dalla struttura tecnica Bmax Racing, torneranno in pista per il 4° Round del Campionato Italiano Velocità. La squadra è sempre più affiatata e competitiva e il podio ormai è alla nostra portata. Lo sarà in questa occasione? A breve la risposta!

Per informazioni sulle nostre attività e aderire alle iniziative, seguiteci sul sito www.sslaziomotociclismo.it, sui nostri canali Facebook, Instagram, Twitter oppure scrivete una mail a: [email protected]

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Storie di Polisportiva