Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Storie di Polisportiva

Lazio Motociclismo, il racconto di un weekend all’insegna delle ricorrenze

Lazio Motociclismo

La Lazio Motociclismo protagonista, lo scorso weekend, di due ricorrenze molto importanti per il mondo dei rider: il racconto di Giovanni Lando Fioroni.

Nello scorso, piovigginoso weekend, la Lazio Motociclismo ha “messo da parte” gli eventi su strada per presenziare a due ricorrenze molto importanti.

Il II Memorial Maurizio Formisano

La prima, sabato, quando siamo stati invitati dalla USD Virtus Bracciano al centro sportivo di Vigna di Valle per il II Memorial Maurizio Formisano: una manifestazione in ricordo dell’ispettore della Polizia di Stato, in servizio all’11° Reparto Volo di Pescara, deceduto l’11 maggio 2005 insieme ai colleghi Fabrizio Di Giambattista e Valerio Valentini.

A fare gli onori di casa, il presidente Gianluca Pomponi e il dirigente Claudio Campolo, che hanno illustrato le attività di questa società calcistica. Una realtà che, da quest’anno, è Polo Tecnico esclusivo della S.S. Lazio dell’area nord della Città Metropolitana di Roma, diventando così un importante e autorevole riferimento per il territorio locale.

Tra i tanti presenti sugli spalti, i familiari di Maurizio e una rappresentanza dei suoi colleghi di reparto giunti da Pescara. Non poteva mancare la banda della Polizia di Stato, che ha intonato prima l’inno nazionale durante l’alzabandiera e poi in onore di Maurizio il “Silenzio” a seguire il rombo dei motori delle moto presenti in ricordo della sua passione per le due ruote.

Dopo i rituali, sono diventati gioiosi protagonisti i ragazzi della “Categoria Primi Calci 2011”, scesi in campo per un accesissimo torneo che ha visto partecipare varie società locali: ASD Anguillara, ASD Polisportiva Oriolo, ASD Virtus Trevignano, USD Manziana Canale e la USD Virtus Bracciano.

Un ringraziamento personale va a Claudio Campolo, che ci ha invitato sia come rappresentanti della Società Sportiva Lazio sia come motociclisti. Colori, ideali e passioni comuni che oggi ancor di più fanno sentire Maurizio più vicino a noi: aviere fuori e motociclista dentro. Ciao, amico Rider, riposa in pace.

La festa di Santa Flavia

La seconda cerimonia che ha visto la partecipazione della Lazio Motociclismo si è svolta domenica, quando – su invito del colonello Romolo Priori, comandante del Reparto Motociclisti – abbiamo partecipato ad Ariccia alla ricorrenza di Santa Flavia, patrona dei Corpi Sanitari Internazionali, corpo discendente della storica e leggendaria “Legione Garibaldina” fondata nel 1860 da Giuseppe Garibaldi.

Tantissimi i presenti – in divisa e in abiti civili, dell’amministrazione locale e della Protezione Civile – che hanno partecipato prima alla benedizione presso il Parco Comunale Menotti Garibaldi, dove è stata anche deposta una corona in ricordo di tutti i Caduti, poi alla Santa Messa officiata dal parroco di Ariccia, don Antonio Scigliuzzo, all’interno della Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo.

All’esterno si è svolta una bella e interessante “esibizione” del Reparto Cinofilo: con i suoi rappresentanti a quattro zampe, ha mostrato le capacità nelle proprie attività nel campo della Sicurezza Pubblica e della Protezione Civile. La manifestazione si è conclusa all’interno di Palazzo Chigi, con la consegna delle pergamene di avanzamento di grado agli appartenenti del Corpo e di alcune onorificenze: tra queste, quella di “Aquila d’Oro Crociata al Merito” al nostro Giovanni Lando Fioroni, consegnata direttamente dal Comandante Generale Alessandro Della Posta.

I prossimi appuntamenti

In attesa del prossimo impegno agonistico, domenica 30 Giugno a Imola per il CIV Round 3, l’appuntamento è per domenica 26 maggi, quando la Sezione Turismo sarà protagonista di un altro importante evento in provincia di Viterbo. Per info e dettagli scrivere a: [email protected]

 

Leggi anche:

Polisportiva, per la Lazio Rugby e Nuoto è festa salvezza

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Storie di Polisportiva