
Lazio, il noto giornalista-conduttore di fede biancoceleste parla di cosa potrà accadere in estate nella sua rubrica su Repubblica
“…Adesso la palla passa alla società, con la speranza che entro pochi giorni si chiariscano i programmi futuri. La Lazio ci dà la sensazione di aver ormai imboccato a grande velocità una bella superstrada: per passare definitivamente in autostrada occorrono segnali forti da parte del presidente Lotito. Dopo quasi venti anni di gestione, credo e spero che anche lui abbia voglia di compiere quello scatto decisivo per puntare a traguardi prestigiosi, in Italia e in Europa”. Così Guido De Angelis nella sua rubrica settimanale su Repubblica.

Deve cambiare se no contestazione a gamba tesa adesso non ci sono più scuse, se no veramente ammazza la lazialita se non c’è la fa vendesse la società
Lotito che cambia… non ci credo nemmeno se lo vedo.
Con Lotito si punta a traguardi più prestigiosi? Mi auguro che De Angelis abbia ragione. Ma dopo 20 anni sentiamo ancora la musichetta che dice: “Ho prelevato la Lazio che era moribonda… Non mi fido!
Siamo sicuri che avverrà un cambiamento,tare dopotutto è quello che andava a cercare giocatori a basso costo e di belle speranze ed è ovvio che con le scommesse spesso si paga dazio,è sicuro che con un nuovo direttore sportivo non sorgano problemi con Lotito?Sappiamo tutti in che parametri ragiona il gestore,e a Sarri sarà dato veramente un compito alla Ferguson?Ho i miei dubbi e poi i giocatori pronti hanno un costo,Lotito non spende oltre un certo baget,staremo a vedere ma non illudiamo,con lui saremo sempre sotto.
Caro Guido, tutti noi laziali dovremo essere per sempre grati e riconoscenti a Simone Inzaghi per essersene andato costringendo Lotito a prendere Sarri che sta attuando la rivoluzione che tutti auspichiamo, cominciando dalla sostituzione di Tare, era ora…
Non capisco come De Angelis abbia questa speranza in 16 anni questo personaggio ha dimostrato che non è affatto interessato a puntare certi livelli a lui interessa soltanto arrivare fino a un certo punto per realizzare degli incassi e poi non mettere a disposizione somme per fare il salto,perché semplicemente per un fatto politico di limitazioni già avviate da tempo dalla dipartita di Cragnotti e con la venuta di Lotito che la prese con certi accordi,la s.s.Lazio non fu portata alla fine del Parma per il semplice fatto che ha un seguito di alto profilo in termini di tifoseria e quindi di incassi notevoli,l’importante che questa società sopravviva e non passi certi limiti,che stavano per prendere piede con Cragnotti fin o a quando si provvide a stroncare come si fece con il Parma,ma con il fattoche la Lazio ha un gran seguito e quindi si evitò di ridurla come il Parma club di provincia.Ecco il tutto con una logica che non fa una piega,che bada a certi interessi di palazzo.
Purtroppo manca sempre un soldo per fare una lira. Lotito si è creato una posizione ( che non aveva) grazie alla Lazio. Arrivando anche a diventare senatore della repubblica. Ma per fare quello scatto e quella crescita anche internazionale. Occorrono ingenti risorse di cui non dispone. Se non ingenti sufficienti e lui è solo attento al bilancio non intendendo immettere risorse ( pur avendone acquisite molte negli anni grazie alla Lazio ) . Spero di sbagliarmi vedremo. La Lazio va rinforzata comunque.
Lo speriamo un po tutti guido, la Lazio lo merita e lo meritiamo anche noi tifosi, speriamo che questo sogno diventi realtà.
Sempre forza Lazioooo
Stai sempre a piagne, ma tu pensi che il Presidente Lotito per vent’anni non ha mai fatto niente? E come pensi che la Lazio sta a questi livelli? E lo ha dovuto fare piano piano perché se avesse agito come altre società indebitate fino all’orlo a noi ci avrebbero massacrato, anche perché voi questa società non l’avete mai difesa
Guarda ti commenti da solo….meno male che come te la pensa 1 laziale su 100
Non essere severo, sicuramente in questi ultimi 20 ha vissuto all’estero , magari in qualche posto sperduto della calotta artica dove é impossibile essere informati 😉
puo’ essere che sia stato all’estero oppure ha vissuto nella Comune ” Lotito & friends” in cui si narravano le gesta epiche del gestore oppure e’ semplicemente un romanista travestito da laziale…cioe’ praticamente la copia esatta di Claudio Lotito….
Sembra abbastanza complicato ipotizzare un cambio di rotta da parte della proprietà. Al massimo si può sperare che venga creata una struttura che sappia lavorare in sinergia con l’allenatore allo scopo di individuare giocatori funzionali alle esigenze tecniche della Lazio. Quindi non fuoriclasse affermati perché fuori portata, ma giocatori forti anche da costruire. Da tifoso mi auguro che una volta per tutte si abbandonino le strade che hanno condotto ai Muriqui, ai Jony, ai Fares, ai Durmisi, ai Maximiano, ai Marcos Antonio, che sono rivelati fallimenti colossali e che hanno solo contribuito ad intasare l’indice di liquidità della società. Se Lotito rinuncia agli affari economici in entrata in favore di un rafforzamento tecnico vero potrà nascere qualcosa di diverso. Altrimenti sarà solo una prosecuzione del cabotaggio. E bisogna in ogni caso riconoscere che i risultati ottenuti investendo poco o nulla in questi 19 anni sono stati complessivamente molto positivi.
A Guido … ma per favore …. Lotirchio quello e’ e quello rimarrà per sempre. Libera la Lazio
Ahahah a pollooooo, ma ancora sogni?
a Guido ma alla tua eta’ credi ancora alle favole? Capisco che per il lavoro che fate dovete alliscia’ er gestore ma te prego cosi’ fate un insulto all’intelligenza dei tifosi…volete uno scatto? cominciate a dire in trasmissione che er gestore deve venderla a chi economicamente se la puo’ permettere e portarla a competere per i massimi traguardi in Italia ed Europa e non a fare un anno buono e tre seguenti meiocri………ecco lo scatto che ci aspettiamo tutti noi da voi giornalisti in primis….
Seee…e magari aspettiamoci pure che prenda il Flaminio…ASPETTA E SPERA GUIDO…
Il giorno del compleanno di Guido, Lotito lo ha chiamato in trasmissione per fargli gli auguri e come regalo gli ha detto che il Flaminio non si può fare.
Più evidente di così…
Ahahahah…di sicuro non sarà cascato dalle nuvole, visto che i giornalai per primi erano consapevoli di essere protagonisti della solita falsaria campagna mediatica per il (futuro) senatore di silvio…Altrimenti se ci sono quelli che credono ancora veramente alle balle del gestore c’è da preoccuparsi, ma seriamente !