Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio – Lecce 2-2: un pareggio che non fa contento nessuno

Immobile sblocca la gara, Oudin stava per firmare l’impresa giallorossa all’Olimpico, ma Milinkovic evita il crollo biancoceleste

Questa non era e non è certamente la partita che poteva regalare verdetti matematicamente definitivi, ma rappresentava comunque una tappa fondamentale per le due squadre che si sono sfidate questa sera all’Olimpico per raggiungere i rispettivi obiettivi. Per la Lazio, una vittoria significava avvicinarsi ancora di più alla qualificazione alla prossima Champions League, in modo da poter iniziare a programmare il prima possibile la prossima stagione. Per il Lecce, ulteriori 3 punti potevano permettergli di preparare al meglio lo scontro diretto con lo Spezia, attualmente terz’ultima in classifica, in programma al Via del Mare per la prossima giornata di campionato. Alla fine, la partita è finita 2-2, dove la squadra di Baroni ha sfiorato l’impresa, ma quella di Sarri ha rischiato fino agli ultimi minuti di gara di subire una sconfitta che sarebbe stata ‘shockante’ per tutto l’ambiente capitolino.

PRIMO TEMPO – La prima occasione da gol della partita arriva al 21′, con un calcio di rigore per il Lecce, ma sbagliato da Strefezza, che ha spedito il pallone fuori, alla destra di Provedel. Invece la prima rete della gara la realizza Immobile al 34′, che interrompe così un digiuno di gol all’Olimpico che durava da 8 mesi. Al 43′ Milinkovic ha sfiorato il 2-0 per la Lazio, ma Falcone gli ha negato la gioia del gol. Poi, all’ultimo secondo della prima frazione di gara, arriva il gol del pareggio leccese grazie a Oudin.

SECONDO TEMPO – Ad iniziare bene la seconda frazione di gioco è la squadra di Baroni, che trova al 51′ il gol del vantaggio con Oudin, che realizza la sua prima doppietta in Serie A. La Lazio fatica ad imbastire azione offensive per trovare la rete del pareggio e ci arriva vicino solo al 75′, sempre con Immobile, ma Falcone gli nega la gioia della doppietta. Al 91′ Pedro cerca il super gol, ma colpisce il palo. Poi al 94′, in maniera un po’ casuale, Milinkovic realizza di testa la rete del pareggio

COSA LASCIA LA GARA – Alla fine esce fuori un pareggio che lascia scontenti tutti: al Lecce lascia l’amaro in bocca per aver sfiorato l’impresa all’Olimpico e per la Lazio è solo un’amara consolazione per aver evitato una sconfitta che sarebbe stata una mazzata durissima.

9 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
ANTONIO
ANTONIO
16 giorni fa

Fino a che non avremo una vera società e non una coppia di bottegai niente speranze. Poi un allenatore giovane e propositivo. Non un dinosauro

Marco
Marco
16 giorni fa
Reply to  ANTONIO

Io penso invece che se Sarri potesse avere i giocatori richiesti e funzionali al suo gioco ci porterebbe ad alti livelli…. Un allenatore giovane e con poche pretese sarebbe perfetto invece per la coppia di affaristi!!!! Inzaghi e Pioli sono andati a vincere a Milano quindi in questi 18 anni chi è il vero problema???? La risposta è molto semplice….

Val
Val
16 giorni fa
Reply to  Marco

Mi trovo molto d’accordo con te.

Sarri essendo un allenatore con una carriera alle spalle in cui non deve nulla a nessuno, ha un rapporto di forza completamente diverso con la società.

Ruggero
Ruggero
16 giorni fa
Reply to  Marco

Non esistono altri problemi alla Lazio oltre il TUMORE che ci tormenta da 20 anni (tare è suo socio),caro Marco se ancora si analizzano le partite e non si va in fondo al problema noi non avremo più futuro,già ci ha decimato come tifoseria,continuate a non capire e spariremo

ASRM
ASRM
16 giorni fa
Reply to  Ruggero

È questo il vero problema e non la qualificazione Champions! Non c’è bisogno di aggiungere altro…

Maurizio
Maurizio
17 giorni fa

Unica squadra al mondo a non avere un attaccante di riserva,questa è una vergogna,Tare dovrebbe essere licenziato solo per questo.Per sostituire
Lucas Leiva,un grande interditore di centrocampo,abbiamo acquistato un giocatore che sembra un bambino dei giovanissimi,bastava vederlo giocare una volta per capire che non serviva alla Lazio.Tutta questa approssimazione, incapacità,inadeguatezza ha come maggiore responsabile il presidente.Caro Lotito la Lazio ha bisogno di ben altro,ogni anno è la stessa storia,se non puoi tenerla a certi livelli passa la mano.Anche il Lecce questa sera aveva più giocatori in panchina

Fabrix
Fabrix
17 giorni fa

Ho visto solo il secondo tempo. Lo ammetto. Da horror. Il primo tempo ascoltato per radio era semplicemente assurdo. Il secondo tempo che ho avuto il dispiacere di guardare mi ha ricordato le partite anni 80, per interpreti, gioco e situazioni. Chi ha la mia età può comprendere.

Ruggero
Ruggero
17 giorni fa

Troppe punte in panchina,non sapeva chi mettere x recuperare il risultato,secondo me bisognerebbe comprarne meno,sarebbe più facile scegliere

Aquila 68
Aquila 68
17 giorni fa

Meglio un punto dell’ennesima sconfitta. Speriamo che il gol carichi il Sergente per le ultime tre..ma il calo di difesa è centrocampo è preoccupante

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti