Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Lazio, Pellegrini: “La voglia di riscatto è tanta”

Le parole del terzino ai microfoni del club.

Dopo il Ko di Milano, la Lazio domani scenderà in campo allo stadio Olimpico contro il Sassuolo di Dionisi, in un match importante per la corsa Champions League.


Arriva il Sassuolo, in una gara fondamentale: quanta voglia di riscatto c’è dopo le due sconfitte di fila con Torino e Inter?

«C’è tanta voglia di riscatto, dopo le ultime due partite contro Torino e Inter in cui non sono arrivati punti. Abbiamo perso quel piccolo vantaggio che avevamo ma, come dice sempre il mister, non era facile prima e non è impossibile ora. Abbiamo il nostro obiettivo in testa e lo portiamo avanti fino alla fine».

La squadra di Dionisi ha tanti calciatori di qualità, cosa temi di più dei neroverdi?

«Il Sassuolo lo conosciamo, gioca un bel calcio. Ha individualità importanti, è una sorta di “Robin Hood” che contro le grandi squadre fa sempre bene. È proprio questo aspetto che deve farci alzare l’asticella dell’attenzione».

Cosa senti di poter dare in questo rush finale?

«Tutti noi dobbiamo fare la nostra parte. Da parte mia, spero di poter contribuire in modo più attivo rispetto a ora, anche se va detto che nello spogliatoio, a prescindere dal minutaggio, vogliamo tutti aiutare la squadra. Adesso non c’è spazio per il singolo, a 6 giornate dalla fine pensiamo solo a lavorare uniti verso lo stesso obiettivo, che la squadra punta da due anni. Bisogna mettere l’ego da parte e pensare solo al bene del gruppo».

Dopo tanti anni la Lazio è in corsa per diventare la miglior difesa del campionato: vissuta da dentro, cosa c’è dietro questo risultato?

«Sicuramente uno dei punti di forza è il lavoro, la dedizione e il tempo investito nel curare ogni minimo dettaglio. Tutti aspetti che alla fine ti ripagano».

Oltre all’emozione di giocare nella squadra in cui tifi, come stai vivendo questi mesi fuori dal campo dopo essere tornato a casa?

«Tornare dopo tanto tempo a casa è stato bellissimo. Soprattutto ritrovare la quotidianità, come un pranzo fuori con gli amici o una chiacchierata a tu per tu di persona, dopo anni di videochiamate. Un altro aspetto positivo è che tutto questo mi aiuta anche a staccare quando ho giornate più impegnative».

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Angelo
Angelo
1 mese fa

Va dimostrato sul campo, senza troppe parole che se le porta via il vento….

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News