
Inter – Lazio, i voti e le pagelle dei biancocelesti a cura del direttore Giulio Cardone
![]() | Provedel 6,5L’Inter oggi ha bombardato l’area di rigore e Ivan ha saputo riscattarsi dopo la brutta figura col Torino con almeno un paio di miracoli. Sui gol subiti però non poteva fare molto. |
![]() | Hysaj 6-Soffre un po’ Dumfries nel secondo tempo, ma dal suo lato comunque di pericoli non ne arrivano poi molti. |
![]() | Casale 6,5Monumentale su tutte le chiusure. Per più di un’ora ha tenuto in piedi lui la difesa della Lazio. Sul gol dell’1-1 Lautaro lo brucia, ma l’errore su quell’imbucata è di tutta la linea. |
![]() | Romagnoli 6-Lukaku è stato un brutto cliente. Lui l’ha contenuto come poteva, ma di duelli oggi ne ha perso qualcuno di troppo. E come se non bastasse la sconfitta, oggi veniamo via dal Meazza anche con la certezza che Alessio non ci sarà contro il Sassuolo. |
![]() | Marusic 5Distratto sul gol del 2-1 di Gosens, che gli sbuca alle spalle. In generale, prestazione poco brillante oggi in entrambe le fasi. |
![]() | Milinkovic 4Inguardabile. Non ha trovato uno spunto decisivo, né è stato utile in fase di ripiegamento. Sparito dietro alle marcature e ai raddoppi del centrocampo dell’Inter. |
![]() | Cataldi 6Non particolarmente fluido in manovra, ma almeno finché è stato in campo la Lazio ha saputo tenere botta alla pressione interista. Peccato per l’infortunio: una forte contusione che lo mette in dubbio per mercoledì. |
![]() | Luis Alberto 6Sufficienza che nasce solo dalla media aritmetica tra l’assist per il gol di Anderson (da 8) e l’impalpabilità nel resto del match (da 4). |
![]() | Felipe Anderson 7Illude tutti con un gol che nasce da un recupero suo in collaborazione con Ciro. È lui per me il migliore in campo oggi, perché è anche l’unico che ha provato a dare una mano alla squadra a tutto campo. |
![]() | Immobile 6Nasce dal suo pressing l’azione del gol del momentaneo vantaggio. Onana poi fa una gran parata sul suo tiro a fine primo tempo. Cala nella ripresa, ma il suo sacrificio lì davanti per tenere alto il baricentro è stato determinante per difendere il vantaggio. Cosa che non è riuscita a chi è entrato al suo posto. |
![]() | Zaccagni 6,5Come al solito viene tartassato di falli e come al solito il primo giallo lo prende lui (Guida 5). Nell’1vs1 ha fatto ammattire Darmian e le poche chance di creare qualcosa lì davanti sono passate tutte dai suoi piedi oggi. |
![]() | Sarri 520 punti persi da situazione di vantaggio in questa Serie A sono un’enormità. Segno che troppe volte, come oggi, è mancata la capacità di cambiare l’inerzia delle partite. È vero che gli strumenti in panchina non sono moltissimi, ma con un palleggio sterile e un centrocampo in sofferenza per 90 minuti qualcosa di più si poteva e doveva fare. E anche la fase difensiva oggi ha funzionato solo sulla tenuta dei singoli, ma non al livello di reparto. |
![]() | Lazzari svNon ha avuto modo, né tempo di poter incidere. |
![]() | Vecino 4Sanguinoso il retropassaggio sbagliato che regala il 3-1 ai nerazzurri. Apporto praticamente nullo in copertura in mezzo al campo al posto di Cataldi (perché non Marcos Antonio?) |
![]() | Pellegrini sv |
![]() | Pedro 5Tanti palloni persi – tra cui quello che porta al gol del 2-1 (anche se c’era fallo) – e nessun valore aggiunto alla manovra offensiva. Anzi, in diversi frangenti è stato più dannoso che altro. Da uno come lui ci si aspetta sempre tutt’altra incisività al livello caratteriale. |

È da parecchio che Milinkovic si guarda allo specchio
Milinkovic-Savic ?…….per certi suoi rendimenti in molteplici gare e per alcuni suoi comportamenti di nullita’ e di supponenza , non gli andrebbe corrisposto lo stipendio………….
Panchina corta e mentalità pure
Sono sempre più convinto che passando a quattro a centrocampo nei secondi tempi avremmo perso meno partite
C’è bisogno di forze fresche e motivate: è l’ora di Pellegrini, Marcos Antonio e Cancellieri (e perchè no Diego Gonzalez?).
Non riesco più a leggere i commenti di nessuno sulle cardopagelle. Problemi miei o vostri?
Provedel 5,isai 4,marusic 4, casale 6,romagnoli 6,milinkovic 4, Cataldi 6,Luis Alberto 5,Felipe 7 ,immobile 6
Lazzari 6.5 ,Vecino 3 ,pellegrini 6
Sarri 4
Cardone prima o poi i nodi vengono al pettine,loro avevano ancora Geko da sparare,noi cancellieri e Romero.
Quand’è che parli della Società che noi non abbiamo.
Questi ragazzi e l’allenatore dobbiamo osannarli ma chi dovrebbe aiutarli non li aiuta.
P.S.
Per fortuna che senza coppe potevamo preparare le partite meglio…..
Beh un 5 a Provedel mi sembra troppo corto ……è vero ha preso 3 pallini ma ne ha miracolati altrettanti . quando , poi , un avversario gli si presenta troppe volte davanti completamente solo è la difesa che è andata al cinema…….Il 4 a Milincovich-Savic ? ? Non glielo avrebbe dato nemmeno Babbo Natale che , per natura , è un buono……….
Tutti insufficienti
Anche Marusic inguardabile e hysai rimane scarso ma scarso
Dire che tutto il centrocampo è stato inguardabile è, secondo me, un errore… non si possono mettere sullo stesso piano Cataldi, Luis Alberto e… Milinkovic… credo
Ripeto: grande Ciro grazie per tutto quello che hai dato alla mia Lazio, ma ora fatti da parte e lascia spazio alla gioventù! A mio parere non hai più la benza di una volta, le mosse in attacco sono sempre le stesse ed i gol mangiati sono troppi! Perso per perso largo ad altri!
Ciao Massimo, manca il sostituto di Ciro Il Grande che può farlo rifiatare. Se sta bene può dare ancora un grande aiuto alla causa. Altri due anni ad alti livelli li può fare. Purtroppo una stagione sfortunata la sua
Stavamo soffrendo la fisicità mostruosa dell’Inter e dopo l’uscita di Cataldi doveva entrare Marcos Antonio e non Vecino?
Ma chi le ha fatte queste pagelle, Topolino?
Io dico solo che il secondo tempo lo abbiamo giocato senza nessuno che si proponeva…
Abbiamo dato modo all inter di avere 2 giocatori alti a sinistra tutto il tempo io avrei messo prima lazzari e pellegrini in modo da spingere un po e respingere gli attacchi dell inter….
Detto ciò mercoledi sassuolo speriamo di arrivarci bene
Aver mollato le coppe, da cui siamo usciti in modo vergognosissimo, è stato un errore colossale. Adesso puntiamo tutto sull’ingresso in Champions. Ingresso obbligatorio visto che questa gestione di bottegai non ha un becco di un quattrino. Ammesso che quest’anno ci vada bene quanti miracoli devono accadere nel futuro? Siamo sicuri che ogni anno saremo dei miracolati?
Credo Cataldi non meriti la sufficienza oggi.
Sarri forse avrebbe potuto anticipare il cambio dei due terzini nel momento in cui l’Inter ha pareggiato.
Immobile ha iniziato a far rivedere qualcosina, ma si vede che ancora non sia in perfetta forma.
Luis Alberto ha fatto una buona gara, non sono d’accordo sia stato evanescente. A differenza di Sergione che oggi purtroppo non è stato in grado di interpretare la gara al meglio..
L’Inter è una squadra forte, esce Correa ed entra Lautaro: la partita cambia, noi a parte Pedro non abbiamo alternative li davanti se non due ragazzetti.
Altro passo falso, e di nuovo il problema della non reazione a fronte di un goal incassato.
La partita, dopo illa sfuriata iniziale dell’Inter e lo 0-1 era da addomesticare con il possesso palla. Il nostro centrocampo nel 2° tempo si è addormentato. Il commento dei giornalisti milanesi (che stanno in tutti gli studi Mediaset Rai Sky) è che l’Inter ha giocato la migliore partita della stagione. Assurdità incredibile. È la Lazio che nel 2° tempo ha smesso di giocare. Immobile, Milinkovic, Cataldi erano da sostituire a fine I° tempo. Sono giocatori impresentabili. Adesso puntiamo il Sassuolo e ricominciamo a vincere. Forza Lazio
Abbiamo tenuto botta fino al minuto 77”. Sono più forti di noi specialmente al centrocampo e hanno tirato molte volte mancando di realizzare in occasioni abbastanza nitide. Non si fermano mai e sembrano sempre avere una marcia in più anche perchè i cambi che hanno gli consentono giocate differenti (almeno contro di noi). Poi la disattenzione dell’arbitro, l’uscita di Cataldi, la scialba prestazione di Sergej (sparito nel secondo tempo) e gli ingressi deleteri di Vecino e Pedro (siamo sicuri che l’anno prox non si ripeta con lui la situazione Radu di quest’anno?) hanno portato alla mancanza di concentrazione e alla sconfitta. Continuo a scrivere che non giocare le coppe non porta necessariamente vantaggi e uscire troppo presto in malo modo, in qualche modo poi lo paghi, Siamo secondi, ma fino a quando?