Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio, adesso inizia la settimana decisiva per la Champions

Lazio, il prossimo trittico di partite in 6 giorni può valere un’intera stagione per la squadra di Sarri.

Inizia oggi per la Lazio la settimana in cui si gioca tutta la sua stagione. Il prossimo trittico di partite sarà probabilmente decisivo per vedere se le sue ambizioni Champions siano ben riposte. L’elemento curioso delle prossime 3 partite che si giocheranno in 6 giorni (per la Lazio) è che la prima e la terza gara si giocherà in trasferta, ma nella stessa città, con 2 concorrenti per la lotta Champions. Si tratta chiaramente di Milano e delle sue due squadre di riferimento: l’Inter e il Milan.

DA MILANO… – La prima volta in cui la squadra di Sarri metterà piede a San Siro in questo 2023 sarà domani alle 12:30 contro l’Inter di Inzaghi. La squadra nerazzurra, pur avendo una rosa profonda e competitiva, ha scelto di puntare tutto sulla vittoria delle coppe in cui è in corsa, accettando di fare qualche passaggio a vuoto, anche importante, in campionato. Non a caso, a dimostrazione di ciò, 3 giorni fa l’Inter ha dato il massimo delle sue energie nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Juventus. Perciò la Lazio, avendo evitato la fatica di coppa, potrà e dovrà sfruttare questa situazione a suo vantaggio, quando affronterà la compagine nerazzurra. L’ideale per i biancocelesti è uscire dal Meazza perlomeno da imbattuta, meglio ancora se con una vittoria, ma, tutto sommato, anche un pareggio non sarebbe un risultato da disprezzare.

(L’INFRASETTIMANALE) –  Dopodiché la squadra biancoceleste dovrà affrontare, mercoledì 3 maggio alle ore 20:45, il Sassuolo di Dionisi, davanti ai propri tifosi allo stadio Olimpico. In questo caso, la Lazio ha il dovere di fare bottino pieno, dimostrando la propria superiorità a livello tecnico e in termini di motivazioni. Un risultato diverso dalla vittoria sarebbe un duro colpo per la squadra di Sarri, che, a quel punto, si ritroverebbe costretta a vincere a tutti i costi la partita successiva per rimediare alla mancata vittoria contro il Sassuolo. Una situazione che farebbe meglio ad evitare perché rischierebbe di compromettere la sua stagione.

…A MILANO – Infine la Lazio dovrà fare ritorno a Milano, ma, in questo caso, dovrà affrontare il Milan di Pioli. Anche la squadra rossonera sta puntando moltissimo sul suo cammino in Champions, dando meno importanza al campionato. In occasione di Bologna-Milan, a 3 giorni dalla gara di ritorno dei quarti di finale di Champions (contro il Napoli), Pioli ha scelto di cambiare 10 giocatori su 11 pur di preservare i suoi atleti migliori. Una situazione che potrebbe ripresentarsi in Milan-Lazio, poiché si disputerà sabato 6 maggio alle ore 15, 3 giorni prima di Milan-Inter, semifinale d’andata di Champions League. Di conseguenza, la Lazio può partire avvantaggiata rispetto al Milan e può sfruttare anche questa occasione per mantenere o aumentare i punti che ha in più rispetto alla squadra rossonera e alle altre inseguitrici.

IL RETTILINEO FINALE – Come si può chiaramente intuire, l’obiettivo che la Lazio deve porsi in queste 3 partite è, oltre a mantenere il vantaggio sugli scontri diretti con le milanesi, uscire imbattuta e con almeno 5 punti in più in classifica (se saranno 7 o addirittura 9, sarà tutto di guadagnato). Se la squadra capitolina dovesse raggiungere questo obiettivo di breve termine per le successive 3 partite, si metterebbe in una situazione di ‘comfort zone’ rispetto alle dirette concorrenti per la lotta Champions. A quel punto, la squadra biancoceleste si ritroverebbe avvantaggiata non solo in termini di classifica, ma anche per quanto riguarda il calendario per le ultime 4 gare di campionato. Infatti la Lazio di Sarri dovrà affrontare, in ordine cronologico, Lecce, Udinese, Cremonese ed Empoli: squadre di livello non eccelso e, probabilmente, almeno 2 di queste 4 saranno senza tante motivazioni. Di conseguenza, i ragazzi di Sarri avranno la possibilità di percorrere il rettilineo finale senza grossi ostacoli davanti e con importanti chance di raggiungere, anche con qualche giornata d’anticipo (se la matematica lo consentirà), il suo obiettivo di qualificarsi per la prossima Champions League. Dipende (quasi) tutto da quanti punti otterrà la Lazio in quel trittico di partite in 6 giorni contati. E’ lì che la Lazio dovrà assolutamente giocare le sue carte migliori per questo finale di stagione.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti