
Roma, il disastrato quadro del bilancio giallorosso e le relative conseguenze in un articolo de Il Fatto Quotidiano.
Come riportato da un articolo molto approfondito pubblicato da Il Fatto Quotidiano, la Roma si trova in una situazione economico-finanziaria molto critica, anche a causa della gestione Friedkin. Infatti il bilancio in rosso non è affatto una novità in casa giallorossa: sono 14 anni di fila che vengono prodotte perdite. Tuttavia i punti più bassi, in termini di bilancio, sono sopraggiunti nell’ultimo triennio. Per l’appunto, sono registrate perdite da 204 milioni nel 2019/20, 185 milioni nel 2020/21 e 220 milioni nel 2021/22. Praticamente la società giallorossa ha prodotto negli ultimi 3 anni un passivo di 600 milioni di euro. Solo il Psg ha fatto peggio di loro con 700 milioni di perdite. Con la differenza che il club parigino ha un giro di affari tre volte superiore a quello della Roma. Nonostante ciò, la Roma ha potuto giovare di tre elementi, soprattutto durante l’ultimo triennio analizzato. La pandemia, che ha allentato fortemente i vincoli previsti dal FFP. La battaglia legale persa dalla UEFA contro il Manchester City, che ha revocato la squalifica dalla Champions per il club inglese, costringendo l’UEFA a rivedere i propri regolamenti sul fair play finanziario. Infine le tempistiche per l’entrata in vigore di un nuovo sistema di controllo finanziario, che sarà pienamente operativo solamente tra tre anni. Una fase di transizione nella quale rimangono in vigore le attuali regole, che sono ormai annacquate, depotenziate e scarsamente efficaci. Di conseguenza, fino alla stagione 2026/27, la Roma avrà piena libertà di azione perché, oltre a questo, nemmeno risultano chiare le modalità di applicazione delle sanzioni sportive, come il blocco del mercato o l’esclusione dalle competizioni europee. E questo discorso vale anche per società come Inter e Juventus, anch’esse talmente indebitate da produrre perdite di esercizio annuali oscillanti tra i 150 e i 250 milioni.

Ma voi, quale fair play, volete fare. Na pecora, costa al massimo mille euro. Quindi state apposto. Rosiconi
Alla Juventus ridanno i punti, il fai play finanziario è una buffonata, il calcio oramai è diventato una grande pagliacciata tra accordi e classifiche finali già decise alla 1 di campionato.
400 milioni per uscire dalla borsa e..ora e’ tutta loro..!!❤️🇺🇲💪
Meno male che non sono laziale; pensa te che palle..!!
Di conseguenza, fino al 2124/5 la AS Roma avrà libertà di azione.. intanto ridanno i 15 punti a quegli altri pregiudicati…
A Cragnotti lo hanno distrutto ,loro perchè statali,sostenuti e aiutati,è tutto ok.
Napoli e Fiorentina hanno ricominciato dalla C.
Le società moderne, sempre in negativo, però va tutto bene 👍👍
Indebitarsi per la A.S Roma è goliardia,sono parte lesa.😀😀😀😀
🎶Gialla come er sooole, rossa come er conto mioooooo🎶🎶