Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio, solo l’ingresso in Champions League vale almeno 40 milioni di euro

Lazio, ecco quanto può valere, in termini finanziari, la partecipazione alla prossima Champions League

Con questa sosta delle nazionali, la Lazio, ad eccezione del Napoli, si può permettere il lusso di guardare tutte le altre squadre dall’alto in basso, in virtù del secondo posto appena conquistato in classifica. Inoltre, rispetto alle sue dirette concorrenti per la lotta Champions, ha il vantaggio di non avere impegni nelle coppe e di avere gli scontri diretti che le sorridono (in attesa delle milanesi). Di conseguenza, può concentrare tutte le sue forze nelle restanti 11 gare di campionato, per poter raggiungere il suo obiettivo prefissato dall’inizio della stagione. Oltre alla soddisfazione di partecipare al torneo più prestigioso d’Europa, c’è la possibilità di accedere a risorse finanziarie che permetterebbero alla società biancoceleste di rafforzare la propria rosa, consentendo a mister Sarri di correggere i difetti rimasti e di raggiungere risultati migliori. Per avere un’idea più precisa di quanto nuovo denaro arriverebbe nelle casse della Lazio, grazie alla qualificazione in Champions, occorre dividere queste entrate in 2 tronconi.

LA PARTE FISSA – La prima si basa fondamentalmente su 3 tipologie di incassi. Il primo è il bonus per la partecipazione, che è uguale per tutti (cioè 15,64 milioni idi euro). Poi c’è il ranking storico, che è di tipo decennale e stabilisce che circa 600 milioni di euro devono essere distribuiti tra le 32 squadre in “quote da coefficiente” e ogni quota vale 1,137 milioni (questa particolare classifica è consultabile sul sito dell’Uefa). Infine c’è la prima parte del market pool, che varia a seconda della posizione in classifica conquistata da ogni squadra nei rispettivi campionati, non appena conclusi. Nel caso della Serie A, prendendo in considerazione le 4 squadre che hanno partecipato alla Champions di questa stagione, se si arriva primi, si accederà a 8 milioni di euro, se si arriva si secondi si guadagnerà 6 milioni di euro, se si arriva terzi arriveranno 4 milioni nelle proprie casse e se si arriva quarti ci saranno solo 2 milioni a disposizione.

 LA PARTE VARIABILE – La seconda invece si basa sui bonus da risultati che ogni singola squadra otterrà nella massima competizione Uefa, ai quali vanno aggiunti i ricavi da stadio e una seconda parte di market pool, definita dai risultati che si conquisteranno in Champions (qui la quota minima di incasso parte da 2,72 milioni di euro che saranno dati in partenza a tutte le 32 squadre). Tornando ai bonus da risultati, che valgono in maniera equa per tutte le squadre che partecipano alla Champions, ogni vittoria vale 2,8 milioni e ogni pareggio vale 0,93 milioni di euro. Dopodiché, se si dovesse andare avanti, la qualificazione agli ottavi vale 9,6 milioni di euro, quella ai quarti vale altri 10,6, arrivare in semifinale equivale a 12,5 milioni di incasso e raggiungere la finale varrebbe 15,5 milioni (più altri 4,5 milioni in caso di vittoria).

NEL CASO DELLA LAZIO – Per quanto riguarda la Lazio, sulla base dei dati appena mostrati, si può affermare che la società biancoceleste, in caso di qualificazione in Champions, potrebbe contare dai 40 certi ai potenziali 60 milioni di nuove entrate. Nel dettaglio, sarebbero garantiti 15,64 milioni al momento della qualificazione, più 2,72 milioni minimi di parte del market pool (che possono anche aumentare, a seconda dei risultati che si ottengono in Champions, durante la stagione). Poi, a queste, si aggiungerebbero quelle derivanti dal ranking storico (la Lazio è al momento 33esima e, quando sarà aggiornato a fine stagione, potrebbe essere 30esima o 31esima), sarebbero altri 13 milioni all’incirca. Dopodiché andrebbero aggiunti altri derivanti ancora dal market pool, che dipendono dal piazzamento finale in campionato tra le prime 4 (al primo classificato vanno 8 milioni aggiuntivi, 6 milioni se si arriva secondi, 4 se si arriva terzi e solo 2 se si arriva quarti). Infine si sommerebbero anche quegli incassi definiti “variabili”, che sono principalmente di 2 tipi. Il primo che derivano dai ricavi da stadio, che non saranno irrisori se la tifoseria laziale risponderà presente al richiamo dell’Olimpico per le partite di Champions. Il secondo dipende invece dai risultati che otterrà la squadra capitolina, tra le singole vittorie, i singoli pareggi e il superamento o meno della fase a gironi e fino a che punto è in grado di arrivare nella fase a eliminazione diretta. In ogni caso, sarebbero comunque risorse che potrebbero permettere al club biancoceleste di fare passi in avanti importanti non solo in vista della prossima stagione ma anche del prossimo futuro. Perciò è molto importante per la Lazio raggiungere questo obiettivo, abbinandolo ad un intelligente lavoro di trading dei giocatori, al fine di proseguire il suo percorso di crescita verso l’alto, seguendo gli esempi positivi di Borussia Dortmund e Atletico Madrid. In questo modo, nulla sarebbe precluso.

22 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

22 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

ciao a tutti, oggi offro una lettura dei tarocchi a tutti coloro che hanno bisogno di conoscere la loro vita amorosa, la loro salute professionale, la loro fortuna e la loro vita professionale….. la consulenza è gratuita per tutti mandami un messaggio privato
https://wa.me/message/XHHMNIU3NPNZD1

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

DAJE REGA’

Val
Val
2 mesi fa

Spero sia un primo passo per un cambio di rotta e gettare basi solide per il futuro. La vedo difficile con i nomi che sono circolati per il calciomercato estivo (Sallai & co.).

Si dia retta a mister Sarri per fare investimenti e spese, lo abbiamo visto con i vari Zaccagni, Casale, Provedel, Pedro, Romagnoli (su cui però mi pare ci fosse già l’attenzione della società da prima dell’arrivo di Sarri ad allenare), etc. che questo allenatore sa far fare anche buoni acquisti e sa valorizzare i calciatori funzionali al suo metodo di gioco.

Ruggero
Ruggero
2 mesi fa

Ancora che fate i conti ,sempre quello è lui pappa,tare pappa,con gli acquisti di tare pappano tutti…..Sarri dovrà accontentarsi di qualche parametro zero scelto da lui.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Certo un bel gruzzoletto…..

Aquila 68
Aquila 68
2 mesi fa

Borussia Dortmund e Atletico Madrid? Esempi decisamente fuori luogo. I gialloneri sono presenza fissa in champions (che una volta hanno pure vinto) e ora hanno superato in classifica una squadretta che si chiama Bayern . L’Atletico con Simeone ha vinto due campionati ( e le avversarie si chiamano Real Madrid e Barcellona) quattro coppe europee ed ha giocato due finali di champions. Il nostro miglior risultato in Europa degli ultimi 15 anni sono due quarti di finale di EL , eliminati dai turchi e dagli austriaci ( con 4 pere prese a Salisburgo in manco 30 minuti). Per favore finiamola di scrivere simili amenità. Purtroppo sappiamo come rischiamo anche stavolta di finire.

Marco
Marco
2 mesi fa
Reply to  Aquila 68

Finché c’è Lotito la Lazio non potrà mai stare stabilmente in alto perché non ha i soldi per portarcela. Campa sui diritti tv e sulle partecipazioni alle coppe. Le sue finanze sono parametrate a squadre come la Salernitana non la Lazio. Tutto il resto è’ fuffa.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Che il MISERABILE SE LI METTERÀ IN SACCOCCIA COME SEMPRE D’ALTRONDE VATTENE ‘NFAME FRACICO💩💩💩🤮🤮🤮🤡🤡🤡🤘🤘🤘🤏🤏🤏

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Tranquilli! Poi ci pensa tare a gettarli!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

I romanisti dicono che abbiamo finito la stagione🤣🤣🤣🤣🤣

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Contento er ‘Trippa’

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

E si presenterà con bonazzoli e gagliardini

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Si si…poi quei 2 affaristi sulle spalle della Lazio comprano Vignaroli…Via Tare dalla Lazio !!! Forza Sarri !!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Daje a pappa….

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Bhe considerando come ha utilizzato i soldi dell ultima Champions il ds stiamo
In una botte de ferro

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

X l’indice di liquidità e poco🤣🤣🤣🤣

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Se vinci la conference league e fai tutte le partite dal primo turno, tra qualificazioni, premi e incassi non vai oltre i 30 milioni

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Sono i soldi anticipati dal presidente per sbloccare l’indice di liquidità, sono già bloccati

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Basta il derby

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Arrivacce”

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

certo ma se poi non ci compra i giocatori a che serve ?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Farà sicuramente un mercato faraonico insieme al ds più forte del mondo….

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti