Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Settore giovanile

Lazio Primavera, Enrico Lotito: “La vicinanza della Società è fondamentale, non abbandoniamo mai i ragazzi”

Lazio Primavera, l’intervento del direttore Enrico Lotito ai microfoni di Lazio Style Radio al termine della vittoria appena ottenuta contro la Viterbese.

Ecco le sue parole:

Da qualche mese ricopre il ruolo di Direttore Generale del Settore Giovanile maschile e della Lazio Women. Che esperienza sta vivendo?

“È un’esperienza molto formativa perché fino allo scorso anno respiravo il calcio prevalentemente da tifoso, oggi invece vivo le partite sfruttando ogni momento per crescere professionalmente. Alcune dinamiche, vissute in prima persona, generano ora nei miei occhi una diversa visione non solo delle partite ma del contesto sportivo in genere”.

Essere al timone del Settore Giovanile maschile e della Lazio Women significa indubbiamente porre al centro del proprio lavoro il futuro tecnico e non solo del club.

“Approcciare con i giovani calciatori e le calciatrici comporta una esperienza di crescita sotto diversi punti di vista. Si è consapevoli delle proprie responsabilità e delle conseguenze delle decisioni che si prendono. Con il passare del tempo, mi sto calando in questa figura anche grazie al prezioso supporto degli altri dirigenti del settore. Stiamo cercando di educare i nostri ragazzi sia in campo sia fuori dal terreno di gioco. Diverso ma egualmente impegnativo è il percorso con le giocatrici perché il calcio femminile rappresenta ancora una realtà giovane per il club”.

È presente in ogni gara a supporto delle varie squadre, sia in casa che in trasferta. Quanto è importante secondo lei per lo spogliatoio sentire la vicinanza costante della Società?

“La vicinanza della Società è fondamentale, non abbandoniamo mai i ragazzi. Siamo sempre al loro fianco in ogni circostanza. Stiamo diventando professionisti meticolosi anche in questo, facendo capire loro l’importanza di indossare la maglia della Lazio: devono lottare e sudare per tutti i 90 minuti, e oltre”.

In conclusione, Direttore quali sono i suoi prossimi obiettivi?

“Gli obiettivi sono quelli di continuare a migliorare ancora di più. Non mi riferisco solamente al mio percorso professionale ma anche alla crescita dei nostri tesserati”.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Settore giovanile