
Superlega, il retroscena del quotidiano torinese sul summit di ieri, avvenuto a Nyon tra il presidente dell’UEFA e l’amministratore delegato dell’A22.
Secondo quanto riportato da ‘Tuttosport’, l’incontro avvenuto ieri a Nyon tra il presidente dell’UEFA, Aleksander Ceferin e l’amministratore delegato dell’A22, Bernd Reichart, nasconde una ulteriore notizia molto significativa. Oltre a ribadire le proprie posizioni, diametralmente opposte sul futuro del calcio europeo, l’UEFA ha assicurato che non ci saranno più sanzioni verso quei soggetti che discutono di un futuro alternativo per il calcio, cioè Juve, Real e Barca. Questa novità si spiega con la necessità di offrire un volto meno autoritario, stile monopolista, alla luce della causa in corso presso la Corte di Lussemburgo, tra Superlega e Uefa, proprio per verificare se c’è o meno una posizione di monopolio e abuso di posizione di dominio dell’UEFA.
