Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

16 ottobre 1943: la SS Lazio, la Fondazione e la AS Roma insieme per non dimenticare

16 ottobre 1943: 79esimo anniversario della giornata in cui oltre 1000 ebrei romani che furono deportati nei campi di concentramento. SS Lazio, AS Roma e Fondazione SS Lazio iniziano tutte insieme un percorso speciale che durerà precisamente un anno.

In occasione del 79esimo anniversario della giornata in cui oltre 1000 ebrei romani che furono deportati nei campi di concentramento, la SS Lazio, la AS Roma e la Fondazione SS Lazio 1900 faranno insieme un anno intero per onorare la memoria della tragedia del rastrellamento degli ebrei romani.

Questo quanto si legge sul sito sslazio.org:

La Società Sportiva Lazio, la A.S. Roma e la Fondazione S.S.Lazio 1900 insieme per non dimenticare la tragedia del rastrellamento degli ebrei romani.

Un anno di preparazione per onorare degnamente la memoria degli oltre 1000 ebrei romani che furono deportati nei campi di concentramento quel tragico 16 ottobre 1943. 

Un anno di avvicinamento all’80emo anniversario della tragedia vissuta dagli ebrei romani – che cadrà il 16 ottobre 2023 – in cui la Società Sportiva Lazio e l’A.S. Roma, con il patrocinio della Regione Lazio e della Comunità Ebraica di Roma, si impegneranno per ricordare come la storia della tragedia del Ghetto riguardi, si intrecci e colpisca tutta la città di Roma, comprese le principali realtà sportive. 

Parte infatti un progetto lungo un anno, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori della Capitale, finalizzato alla memoria e alla sensibilizzazione – anche attraverso un supporto editoriale pensato per i più giovani – in cui verranno raccontate le storie di atleti, tecnici, dirigenti, tesserati e simpatizzanti delle due società capitoline che hanno subito sulla propria pelle le leggi razziali e le deportazioni e che, in alcuni casi, si sono resi protagonisti di atti eroici. 

Storie come quella di Geza Kertesz, ritratto nella foto, allenatore ungherese che sedette sulle panchine di Lazio e Roma e che una volta lasciata l’attività riuscì a salvare più di cento tra ebrei e altri perseguitati ungheresi dai campi di sterminio tedeschi, arrivando a sacrificare la propria vita.

Il progetto culminerà il 16 ottobre 2023 con un viaggio organizzato nei luoghi cela memoria al quale prenderà parte una rappresentanza degli Istituti coinvolti.

La Società Sportiva Lazio, assieme alla Fondazione S.S.Lazio 1900, intende onorare la memoria dei tesserati biancocelesti delle diverse Sezioni vittime della tragedia storica del 16 ottobre 1943 e il proprio impegno contro ogni forma di discriminazione ricordando il valore dello sport – di ogni sport – quale strumento di crescita dei giovani e portatore di una insostituibile funzione sociale ed educativa”. 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Voi beduini che non siete altro con i rigori avete perso (per fortuna altrimenti sai che du .....lle!) una finale coppa dei campioni qui Roma,ancora..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News