Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Lazio-Genoa, #Diamoinumeri: in gol per la ventesima gara di seguito: terza miglior striscia europea

Se non si soffre non è Lazio. Evidentemente è il nostro destino. E così è stato anche con il Genoa, contro la quale, comunque, è arrivata la vittoria.

L’11esimo successo consecutivo in casa: è record assoluto per la squadra biancoceleste, che è anche andata in rete per la 20esima gara di seguito (terza miglior striscia d’Europa, dopo Barcellona, a quota 28, e Bayern Monaco, a quota 21). Inoltre, come ricordato dal sempre puntuale LazioPage, la formazione biancoceleste ha chiuso per 14 volte il primo tempo in vantaggio, ottenendo 13 vittorie ed un pareggio finali per una media punti di 2.86: solo il Napoli (2.88) ne ha una superiore tra i club con almeno il 25% di primi tempi chiusi in vantaggio. Senza dimenticare che la Lazio è anche andata in gol per la sesta partita consecutiva nel secondo tempo: è la striscia più lunga tra le squadre dei 5 campionati top d’Europa.

Per altro, le firme sulle reti biancocelesti sono tutte, in un certo senso, eccellenti. Basti pensare alla doppietta di Correa, che segna finalmente il suo primo gol al Genoa, dopo averlo affrontato 7 volte in carriera, e porta a casa la sua seconda doppietta consecutiva in campionato (dopo quella contro il Milan), raggiungendo quindi la doppia cifra stagionale (8 gol in Serie A e 3 in Coppa). C’è poi il ritorno al gol di Luis Alberto (non segnava dal 3 a 2 al Crotone del 12 marzo), che proprio contro il Genoa aveva anche siglato la sua prima rete con la maglia biancoceleste (il 15 aprile del 2017, al Marassi) e che con questa marcatura porta il suo bottino complessivo a 9 gol stagionali.  Ma soprattutto c’è la marcatura di Ciro Immobile, che realizza il calcio di rigore concesso dal direttore di gara (veniva da tre errori consecutivi dal dischetto) e sigla quindi la sua rete numero 149 con la maglia biancoceleste. Eguagliando sia Silvio Piola come bomber di questo match (9 reti a testa), ma soprattutto per quanto riguarda le reti segnate con la casacca della squadra capitolina addosso (se non consideriamo i 10 gol segnati dallo stesso Piola, nel 1937, nella competizione denominata Coppa dell’Europa Centrale, non riconosciuta però dalla UEFA). I numeri a nostra disposizione, per altro, dimostrano che Ciro, dopo quel periodo di blocco, sembrerebbe essere tornato alle prestazioni a cui ci ha sempre abituato, visto e considerato che nelle ultime 4 partite (ovvero, da quando ha ripreso ha segnare), ha portato a casa un bottino complessivo di 5 reti e 2 assist.

Ed il suo stato di forma, così come quello di tutti gli altri protagonisti di questa Lazio, saranno fondamentali per questo finale di stagione, dove la squadra di Simone Inzaghi, per la quarta volta negli ultimi 5 anni (l’era del tecnico piacentino, in pratica), ha raggiunto e superato, dopo 33 partite, quota 64 punti (esattamente questa punteggio in 3 occasioni: nel 2021, nel 2017 e nel 2016, mentre nel 2020 i punti erano 69).

Continuando, intanto, ad inseguire caparbiamente il sogno Champions League.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Rubriche