
Lazio, il mercato di gennaio dipenderà da Lulic e Caicedo. Ma non solo, perché bisognerà fare i conti con l’indice di liquidità
Anche in questo calciomercato la Lazio dovrà fare i conti con l’indice di liquidità. Lo spiega oggi La Repubblica: “Proprio in base al parametro Figc, la società potrà acquistare solo con la stessa modalità delle cessioni. Per ora in uscita c’è Vavro, che andrà al Genoa in prestito con diritto di riscatto a 15 milioni (questa mattina ha svolto le visite mediche, ndr)”.
La priorità rimane la fascia sinistra, ma prima di intervenire “la società vuole capire le condizioni di Lulic: è tornato a correre, gli esami sono incoraggianti e – si legge sul quotidiano – verrà valutato nella prossima settimana. Se il capitano darà garanzie, nella lista prenderà il posto di Anderson. Altrimenti si andrà sul mercato”.
Si sta pensando anche a un difensore centrale, ma ci sarebbe il problema della lista. Vavro, già fuori rosa, non libererebbe il posto per un ‘over 22’. Due le strade: comprare un ‘under 22’ inseribile senza vincoli, oppure un’altra cessione. Che potrebbe essere quella di Caicedo, deluso dopo la panchina di Milano.

Da 6 mesi dico Izzo !! Ma ovviamente nessuno ascolta un cretino come me e soprattutto su un forum.
Sempre le solite c…..e fate ride liberate questa Societa
Un altro albanese così allargamo la collezione e tu te metti in saccoccia altri milioncini.
O capito perché ieri al 2 tempo passeggiavano perché abbiamo ceduto Vavro al Genova
Vavro è partito ma non se vede luce….. ah già dimenticavo per giudicare bisogna aspetta’ la fine del mercato
Invece gli altri club ..comprano a spron battuto … Comprano, non prestiti e pagamenti trentennali …voglio sapè quanti ???
Santo vavro allora?
Lotito VATTENLIBERA LA LAZIO
Fa caccia i soldi a Lotito, fate solo cassa.
Perché non te ne torni al tua paese…..da qualche anno hai solo danneggiato la Lazio…..
È incredibile come il mondo del calcio, sia marcio dalla testa si piedi… Le squadre del Nord, come al solito protette… Per non parlare della roma… Tutte piene di debiti eppure la fanno ancora da padrone…. Porcherie all’italiana, a noi ci fanno scontare tutto, ma proprio tutto..!!!!
Nun ce stanno i soldi perche se magnano tutto Cardone dilla la verita’
Come sempre ridicole bugie che valgono solo per i “due compagni di merende “. Anche i giornalisti che gli danno credibilità fanno parte del gioco…
sempre le solite scuse. Da ottobre si sa che la rosa ha 2 lacune. Atalanta, Roma, Inter, Juve si muovono a prescindere delle uscite e noi invece inventiamo sempre scuse.Mah
Lo spero
Tare sei un disco rotto ormai…hai avuto 30 milioni da investire sul mercato e li hai buttati per due giocatori finti…un’altra società seria ti avrebbe già licenziato
ma.come mai i riommici comprano con 400 milioni di debiti e noi sempre indici asticelle ecc ecc
Non stanno bene..in base alla cessione in prestito di un giocatore ti dai licenza di fare mercato?
Cardoliquidità