Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio, la solitudine dei numeri Armini

Lazio, Armini commenta il reintegro di Stefan Radu (FOTO)

Lazio, il giovane centrale sembrava in rampa di lancio

La Lazio in questo inizio di stagione si è ritrovata più volte in difficoltà a causa di diverse defezioni come positività al Covid, infortuni o squalifiche, ma è sempre riuscita a cavarsela, ma non sempre. Simone Inzaghi spesso è stato costretto ad arrangiarsi in qualche modo per schierare la formazione, prendendosi molto spesso qualche rischio e perdendo punti importanti.

La difesa è stato uno dei reparti maggiormente colpiti: Acerbi è ancora acciaccato in infermeria ed è stato costretto a saltare le ultime tre gare, Luiz Felipe si è infortunato alla caviglia nel precampionato ed ha dovuto saltare molte gare, Radu è stato vittima di uno stop ad inizio campionato a causa del quale venne escluso dalla lista per inserire Vavro, Hoedt ha avuto bisogno di alcune giornate per rientrare nel ritmo inzaghiano. 

Tra i difensori, però, c’è un calciatore che non è mai stato preso in considerazione: Nicolò Armini. Il giovane difensore, capitano della squadra Primavera da due stagioni, è stato ormai aggregato alla prima squadra già dal finale dell’ultima stagione, svolgendo l’intero ritiro ed esordendo anche sia in campionato che in Europa League. Sembrava avere tutte le carte in regola per diventare un pilastro della retroguardia biancoceleste, giravano già voci di chi lo appellava come “il nuovo Nesta”, invece l’inizio di stagione è stato complicato: segregato in panchina anche in piena emergenza, contro l’Hellas Verona gli è stato addirittura preferito Parolo da adattato.

Nel 2021 potrebbe avere qualche chance in più, ma tutto dipende dal calciomercato. Sono molte, infatti, le voci che vedono il ds Tare alla ricerca proprio di un centrale difensivo, un nuovo rinforzo nel reparto potrebbe sbarrargli la strada per la sua crescita. Nicolò però è ancora giovane, è un classe 2001, perno dell’Italia U20 e con la testa sulle spalle, puntare su di lui non sembrerebbe essere una mossa azzardata. Il 2021 saprà darci più risposte.

22 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

22 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti