Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Fantacalcio: i consigli della 14^ giornata

FANTACALCIO: L’ANGOLO DEDICATO AI FANTALLENATORI

In Italia, da diversi anni, sta spopolando un gioco parallelo a quello del calcio: il Fantacalcio.
Il meccanismo è molto semplice: ad inizio anno i presidenti delle fantasquadre si riuniscono e partecipano ad un’asta, con budget limitato, per acquistare i calciatori che formeranno la propria rosa. I giocatori possono provenire da tutte le squadre che partecipano alla serie A, fino al raggiungimento di 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.
Ogni giornata si schiera la propria formazione, con i moduli più famosi, e in base al voto che il calciatore riceve il giorno dopo dalla redazione di Fantagazzetta, si arriva ad un punteggio che ne determinerà la vittoria, la sconfitta o il pareggio. In aggiunta al voto ci sono bonus (gol, assist, rigore parato, imbattibilità) o malus (ammonizione, espulsione, gol subito, rigore sbagliato).

I CONSIGLI PER LA 14^ GIORNATA

La nostra rubrica vi consiglierà chi schierare e chi evitare in base alla partita in programma, tenendo in considerazione molti fattori determinanti.

  • CROTONE-PARMA
    Stroppa senza Marrone punta su Golemic con Luperto e Magallan. Reca e Pereira sulle fasce, Petriccione, Vulic e Messias a centrocampo; in avanti Simy e Riviere.
    Liverani si affida ancora alla coppia Cornelius-Karamoh in avanti, con Kucka alle loro spalle. In mediana Kurtic, Hernani e Sohm. In difesa chance per Busi a destra, con Alves, Osorio e Gagliolo avanti a Sepe. Gervinho non parte.
    DA METTERE: Vulic, Riviere; Kucka, Cornelius
    DA EVITARE: Golemic; Hernani

 

  • JUVENTUS-FIORENTINA
    Pirlo rilancia Szczesny tra i pali, in difesa Cuadrado, De Ligt, Bonucci e Danilo; Kulusewski, McKennie, Rabiot e Sandro a centrocampo, Ronaldo e Morata in avanti, con Dybala recuperato e convocabile.
    Prandelli punta sul 352: Milenkovic, Pezzella e Caceres in difesa, Lirola, Amrabat, Pulgar, Castrovilli e Biraghi in mezzo. Ribery-Vlahovic in avanti. Cutrone infortunato.
    DA METTERE: McKennie, Morata; Amrabat, Ribery
    DA EVITARE: Rabiot; Lirola

 

  • HELLAS VERONA-INTER
    Juric ancora senza Barak, in avanti ci sarà Colley con Lazovic e Zaccagni. Sulle fasce ci saranno Di Marco e Faraoni, con Tameze e Veloso in mezzo. In difesa ci saranno Dawidowicz, Ceccherini e Lovato avanti a Silvestri.
    Conte insiste con Skriniar, De Vrij e Bastoni in difesa; Hakimi e Young confermati sulle fasce, con Vidal, Barella e Brozovic in regia. In avanti ancora Lautaro-Lukaku.
    DA METTERE: Colley, Zaccagni; Vidal, Lukaku
    DA EVITARE: Di Marco; Young

 

  • BOLOGNA-ATALANTA
    Miha ritrova Orsolini e può lanciarlo dal 1′ con Soriano e Vignato alle spalle di Barrow. Schouten e Svanberg a fare da diga, in difesa De Silvestri, Tomyasu, Medel e Dijks, tra i pali sempre Da Costa.
    Gasperini lancia Muriel, Ilicic e Pessina in avanti. Hateboer, De Roon, Freuler e Gosens in mezzo, Toloi, Djimsiti e Palomino in difesa. Gollini in porta.
    DA METTERE: Orsolini, Barrow; Hateboer, Ilicic, Muriel
    DA EVITARE: Medel; Pessina

 

  • MILAN-LAZIO
    Pioli con difficoltà a centrocampo. Krunic e Tonali in mediana, se l’ex Empoli non dovesse farcela, arretra Calhanoglu con Huage in campo. In avanti Saelemaekers e Diaz con Leao. Difesa confermata.
    Inzaghi con il dubbio Acerbi, potrebbe essere confermata la stessa formazione vista contro il Napoli: con Caicedo in avanti e Escalante in regia. Hoedt pronto.
    DA METTERE: Hernandez, Leao; Milinkovic, Immobile
    DA EVITARE: Krunic, Hauge; Lazzari

 

  • NAPOLI-TORINO
    Gattuso perde Koulibaly e Lozano ma ritrova Insigne. Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas e Ghoulam in difesa; Fabian, Bakayoko e Zielinski in mezzo; Politano, Petagna e Insigne in avanti.
    Dall’altro lato ancora Milinkovic in porta, Singo a destra con N’Koulou, Bremer e Rodriguez in difesa; Meitè, Rincon e Linetty in mezzo, con Lukic e Verdi a supporto di Belotti.
    DA METTERE: Di Lorenzo, Insigne; Linetty, Belotti
    DA EVITARE: Fabian; Singo

 

  • ROMA-CAGLIARI
    Fonseca sceglie Pau Lopez tra i pali e conferma la difesa con Mancini, Smalling e Ibanez; Bruno Peres e Krasdrop sulle fasce, con Veretout e Villar in mediana. Mkhytarian e Pedro dietro Dzeko.
    Di Francesco sceglie Cragno in porta, Zappa, Ceppitelli, Godin e Lykogiannis in difesa; Rog e Marin in mediana, con Sottil, Pedro e Nandez dietro Simeone. Ounas recuperato.
    DA METTERE: Veretout, Dzeko; Nandez, Pedro
    DA EVITARE: Bruno Peres; Rog

 

  • SAMPDORIA-SASSUOLO
    Ranieri si affida a Quagliarella dal 1′, con Ramirez a supporto. A centrocampo Damsgard, Ekdal, Silva e Jankto. Thorsby adattato a terzino destro, con Colley, Tonelli e Augello in difesa.
    De Zerbi rilancia dall’inizio Caputo, Boga, Djuricic e Berardi. Locatelli torna dalla squalifica e sarà con Lopez in mediana. Rogerio, Ferrari, Chiriches e Muldur avanti a Consigli.
    DA METTERE: Ekda, Quagliarella; Locatelli, Boga, Caputo
    DA EVITARE: Colley; Lopez

 

  • SPEZIA-GENOA
    Italiano cambia poco la sua formazione tipo: Chabot torna al centro della difesa, con Terzi, Bastoni e Ferrer. Pobega, Ricci e Estevez in mezzo; Farias e Gyasi ai lati di Nzola.
    Prima per Ballardini che rilancia il 352: avanti a Perin ci saranno Masiello, Bani e Goldaniga; Criscito e Ghiglione esterni, con Sturaro, Badej e Lerager in mezzo; Scamacca-Pjaca in avanti.
    DA METTERE: Pobega, Nzola; Criscito, Scamacca
    DA EVITARE: Ferrer; Goldaniga

 

  • UDINESE-BNEVENTO
    Gotti conferma Becao e Samir in difesa con De Maio; Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra e Zegelaar in mezzo, Lasagna e Pussetto in avanti.
    Inzaghi cambia pochissimo rispetto alla vittoria col Genoa: Foulon a sinistra, con Barba, Glik e Letizia in difesa; Ionita, Schiattarella e Dabo in mezzo, con Caprari, Insigne e Lapadula in attacco.
    DA METTERE: Pereyra, Pussetto; Caprari, Insigne
    DA EVITARE: De Maio; Letizia
Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Rubriche