Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lazio – Verona, #diamoinumeri: precedenti ricchi di gol. E nel 2002…

I numeri di Lazio – Verona sorridono ai biancocelesti, in striscia positiva da 7 anni. Nel 2002 il precedente con più reti.

Di Daniele Caroleo

Storicamente il confronto tra la Lazio e l’Hellas Verona non è quasi mai stato avaro di gol (o di emozioni). Sebbene, statisticamente parlando, il risultato più frequente sia stato l’1 a 1 (avvenuto in 5 circostanze), c’è anche da ricordare che la partita con più gol è terminata addirittura 5 a 4 a favore della formazione capitolina.

Era il 21 aprile del 2002 e la Lazio di Zaccheroni tentava di rincorrere l’Europa che conta dopo una sequenza di 5 risultati utili consecutivi. All’iniziale gol di Frick (al 10’), per il Verona, risponderanno successivamente Stam (al 29’), Claudio Lopez (al 32’), la doppietta di Stankovic (al 45’ e al 52’) e Crespo (al 78’). Sembrava fatta, ma nei minuti finali gli scaligeri tornano incredibilmente in partita portandosi dal 5-1 al 5-4, grazie alle reti di Colucci (al 80’), Cossato (al 88’) e Adailton (al 90’). Al triplice fischio del Signor Farina di Novi Ligure la Lazio ottiene comunque i 3 punti, ma faticando molto più del previsto. E a due giornate dal termine del campionato si ritrova comunque al quinto posto in classifica, ad un solo punto dal Chievo, in quarta posizione. La rincorsa alla Champions League, però, verrà poi vanificata con la sconfitta in casa del Bologna nel week-end successivo (2-0), seguita dall’ormai inutile vittoria casalinga contro l’Inter di Ronaldo (quello vero) all’ultima giornata (4-2), che farà perdere lo scudetto ai nerazzurri.

Complessivamente, nella storia, Lazio ed Hellas Verona si sono affrontate 46 volte con i biancocelesti vittoriosi in 18 occasioni, contro gli 11 successi scaligeri. Dal punto di vista realizzativo, sono 77 i gol realizzati dalla Lazio, contro le 54 segnature del Verona. All’Olimpico la differenza statistica tra le due compagini è, invece, molto più ampia, con 13 vittorie capitoline e solamente 2 del Verona (51 gol biancocelesti, 24 gialloblu).

L’ultimo precedente a Roma, risalente allo scorso febbraio 2020, è terminato a reti bianche (con ben 2 pali colpiti da Luis Alberto). Nella gara di ritorno, in quel di Verona, la Lazio si è imposta, invece, con un netto 5-1, grazie alle tripletta di Immobile e ai gol di Milinkovic-Savic e Correa.

Contro l’Hellas, la Lazio non perde da ben 9 partite consecutive (6 vittorie e 3 pareggi): l’ultima sconfitta risale al 22 dicembre 2013 (4-1 al Bentegodi, a seguito della quale l’allenatore biancoceleste, Vladimir Petkovic, venne esonerato). Per trovare invece l’ultima sconfitta in casa della Lazio, dobbiamo andare a ritroso fino al 1984 (anche in quel caso, era dicembre), nella stagione che vide i veneti festeggiare il loro unico, storico scudetto. Quell’anno la squadra biancoceleste allenata da Lorenzo perse per 1 a 0 a causa dell’autogol di Podavini (c’è da sottolineare che l’Hellas Verona non ha mai vinto con più di un gol di scarto a Roma contro la Lazio).

Nella classifica dei marcatori storici di questo confronto troviamo, in testa, guarda caso, Ciro Immobile con 7 reti, seguito da Crespo con 5 e Chinaglia (per la Lazio), Toni e Zigoni (per l’Hellas) con 4.

Il confronto tra i due allenatori vede nettamente in vantaggio Simone Inzaghi, con 4 vittorie e due pareggi (c’è il numero 0 nella casella dei successi di Juric), con 13 gol fatti dalla squadra del tecnico piacentino e solo 6 dalle formazioni allenate dal croato. Il dato è identico per quanto riguarda i confronti tra l’attuale allenatore del Verona e la Lazio, mentre Simone Inzaghi, da allenatore, contro gli scaligeri, non ha mai perso (3 vittorie ed 1 pareggio, con 10 gol fatti e solo 1 subito).

Speriamo, ovviamente, che questi numeri siano di buon auspicio (nonostante sia dicembre)…

 

VAI SU CALCIOHELLAS.IT PER SCOPRIRE COME SI STA PREPARANDO IL VERONA ALLA SFIDA CONTRO LA LAZIO.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Vatte a ripiá lo striscione che hanno rubato i parenti tui,così te sgrullano pure loro ,che figura de m....a"

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Approfondimenti