
Roma, come riportato da Rai Sport sono aumentate le perdite della società nonostante l’arrivo della nuova proprietà.
La Roma è la società italiana con più perdite (204 milioni di euro) subito dopo vengono Milan (195 milioni di euro) e Inter (100 milioni di euro). Chiude la Juventus (89 milioni di euro).

10 Commenti
Advertisement
I MITI BIANCOCELESTI
Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974
Giorgio Chinaglia
Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra
Giuseppe Signori
Advertisement

Addio Pablito: se ne va un altro simbolo del calcio
Ultimo commento: "Grande campione!"
Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John
Ultimo commento: "Mito e Bandiera per Sempre!"
#CountdownToHistory: col gol al derby, Immobile supera anche Rocchi nello score delle stracittadine
Ultimo commento: "Secondo me l'unico dubbio e' se Ciro , Silvio Piola , lo raggiunge in questo campionato 2020-2021 o nel prossimo 2021-2022"
Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli
Ultimo commento: "Ciao MAESTRO, con gli anni che passano aumenta sempre più il rimpianto di averti perso troppo presto. Da lassù, guida Simone."
Lazio, Re Cecconi oggi avrebbe compiuto 72 anni
Ultimo commento: "Non potrò mai dimenticare quella scia bionda che disegnava traiettorie alla velocità della luce in mezzo al campo... Ho visto un Re"
Le disgrazie sono solo nella Lazio…i giornalai seguitano a parlare dell’aereo che ucciderà tutti… dell’untore immobile…mentre nella magica è tutto rosa e fiori
Che je frega tanto I buffi aumentano come diceva Toto’ voglio vedere sti stupidi dove vogliono arrivare
E tutto apposto loro possono…
Chiamate un idraulico
Tutto bene me sembra
Tranquilli: sò capaci di metterle nella Finanziaria… 😉
e pensano all’aereo della Lazio🤔
Adesso ho capito perché volevano costruire lo stadio su un terreno pignorato era per risparmiare tempo🤣🤣🤣
Parte lesa
ancora scrivete i bilanci della roma tanto nn cambia nulla anzi più debiti hanno e più fanno una squadra competitiva