
C’era una volta la Lazio piratesca, dal rendimento elevato in trasferta: finora la tendenza si è invertita. Ma per migliorare non c’è fretta…
La Lazio formato trasferta si è riscoperta casalinga. Nelle prime sette giornate di campionato, i biancocelesti hanno raccolto 7 punti in tre gare interne (Roma, Parma, Genoa): appena 4 quelli raccolti lontano dall’Olimpico con una partita in più (Sampdoria, Spal, Inter e Bologna).
Come sottolinea la Repubblica, questa tendenza è una novità assoluta rispetto alle precedenti stagioni di Simone Inzaghi. Due campionati fa, i biancocelesti fecero registrare una media di 2.1 punti a partita fuori casa, contro gli 1.68 interni: adesso la media recita 2.33 all’Olimpico e 1 punto solo a gara lontano dalla Capitale.
Sia lo scorso anno che nel 2016/17 (prima annata completa d’Inzaghi), la media punti casalinga era stata maggiore rispetto a quella esterna, ma in maniera contenuta: 2 punti nei match interni e 1.68 in quelli esterni tre campionati fa, mentre nel 2018/19 il rapporto era tra 1.68 punti all’Olimpico e 1.4 fuori casa. “Da pirati a casalinghi”, sintetizza la Repubblica: una nuova versione della Lazio, a questo punto da confermare sabato contro l’Atalanta: lo scontro Champions si giocherà proprio sul terreno dell’Olimpico.
