Lazio, presentato il libro Diluvio e Delirio. Le parole degli autori

Le parole di Manuele Baiocchini e Valerio Spina

Manuele Baiocchini e Valerio Spina presentano “Diluvio e Delirio“, libro che racconta la gloriosa storia che ha portato la Lazio a vincere il suo secondo scudetto della storia. I due giornalisti sono intervenuti in conferenza stampa e hanno raccontato tanti aneddoti che hanno portato alla stesura della storia.

Le parole di Baiocchini e Spina

Manuele Baiocchini inizia ringraziando tutti per il lavoro svolto:

“Questo libro scritto con Valerio è anche una storia d’amicizia ed essere venuti qui a Formello e trovare questa platea straordinaria, riunire i due presidenti è motivo di grande orgoglio. Volevamo Cragnotti qui oggi e per questo ringrazio il presidente Claudio Lotito e Cristina Mezzaroma”. 

Valerio Spina poi ha detto:

“Mi unisco ai ringraziamenti fatti da Manuele, ci abbiamo messo tanto in questo libro ed è un lavoro che esula un po’ dal nostro lavoro. Non abbiamo fatto un documentario perché con Sky abbiamo fatto due grandi documentari sui 120 anni della Lazio e sul primo scudetto biancoceleste. Quell’anno è stato incredibile ed era l’apice massimo del calcio italiano in Europa e per noi un libro era la miglior scelta per mantenere impressa la storia”. 

Il lavoro dietro il libro

“Il tempo è stato poco perché abbiamo avuto la certezza di fare questo libro a novembre, c’è stato il natale di mezzo. Tante telefonate al di là del lavoro giornalistico e se vuoi raccontare qualcosa di inedito è giusto anche sentire direttamente i protagonisti. Un bel lavoro in tempi stretti ma ricco di passione”. 

Dopo l’intervento di Riccardo Cucchi, autore della prefazione del libro, i due giornalisti raccontano divertiti:

“Volevamo far fare la prefazione a Russel Crowe ma siamo tornati sulla terra. C’era una persona che poteva metterci in comunicazione con lui, magari per il prossimo libro”. 

E su Maurizio Manzini, storico team manager della Lazio, raccontano:

“Manzotim: i personaggi che non si vedono ma hanno reso grande la Lazio negli anni e credo che Maurizio meriti la fascia da capitano perché lavora alla Lazio da sempre. Credo che la sua storia rappresenti pienamente la lazialità e l’abbiamo voluta raccontare perché è uno dei racconti più belli”. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Insigne Lazio

Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, Lorenzo Insigne, attualmente svincolato, vuole ancora aspettare la Lazio....

Lazio, Bruno Giordano

Bruno Giordano, ex attaccante della Lazio, ha rilasciato un’intervista ai microfoni de La Gazzetta dello...

Olympia Lazio

Domattina alle ore 11 la Lazio Primavera del neo mister Punzi farà il suo esordio...

Altre notizie